No ai botti. Il Comune di Rende accoglie la proposta della LIPU

No ai botti. Il Comune di Rende accoglie la proposta della LIPU

uccellino petardiSu proposta della LIPU – Lega Italiana Protezione Uccelli, il Comune di Rende ha approvato un’ordinanza per vietare l’uso dei botti e dei fuochi artificiali nelle festività di Natale. Sui danni che i fuochi d’artificio possono provocare alle persone i media hanno più volte parlato, ma sui danni alla fauna selvatica poco si sa.

La LIPU ricorda che gli animali selvatici e quelli domestici si spaventano quasi a morte per i botti e ciò è dovuto, in particolare, alla loro soglia uditiva infinitamente più sviluppata e sensibile di quella umana. Nell’avifauna selvatica un botto sparato nella notte può causare uno spavento tale da provocare la morte per infarto.

I responsabili della LIPU rendese lanciano un appello anche ai vari comuni calabresi affinché, seguendo l’esempio positivo di Rende e di tanti altri comuni italiani, si sentano investiti di tale responsabilità e possano approvare una specifica delibera sul proprio territorio.

Articolo precedente Ambulatorio sociale presso il centro polifunzionale dell’UICI