Nasce rete associativa Crescere al Sud

Nasce rete associativa Crescere al Sud

crescere al sud nomineÈ Maria Pina Casula, responsabile nazionale delle politiche educative della Uisp (Unione italiana sport per tutti), la nuova portavoce di Crescere al Sud.

La nomina è avvenuta durante l’assemblea costituente che si è svolta il 12 e 13 gennaio scorso a Roma nel corso della quale è stato formalizzato il passaggio di Crescere a Sud da progetto a realtà associativa del terzo settore. Per la Calabria fanno parte del coordinamento nazionale Francesco Mollace e Lucia Ambrosino.

Il progetto, lanciato a Napoli nel 2011 durante la prima conferenza programmatica sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel Mezzogiorno, promossa dalla Fondazione CON IL SUD e Save the Children, ha l’obiettivo di definire proposte concrete per il cambiamento reale della vita dei minori nel Sud Italia, costruire strategie comuni sul territorio e promuovere un piano d’azione condiviso, concentrandosi in particolar modo su povertà minorile, comunità educante, contrasto alla “cultura” dell’illegalità.

“Crescere al Sud è una realtà complessa, variegata, che esprime la diversità e le specificità di ciascuna regione del sud e delle organizzazioni che la compongono – afferma Maria Pina Casula – si tratta di un’enorme ricchezza che deve essere tutelata e valorizzata. Il primo obiettivo di questa nuova fase sarà quello di lavorare per far crescere l’alleanza anche in territori in cui è meno radicata, dando voce, anzi spazio, ai giovani, vera essenza e sostanza di Crescere al Sud”.

Articolo precedente Radio Scalo San Marco. Traduzione testi in braille e voce