Si svolgerà a Castrovillari sabato 9 marzo, alle ore 18, al Centro di formazione ALAS, il convegno “Il randagismo canino a Castrovillari: risultati di un anno di studio tecnico scientifico nel territorio di Castrovillari e corretta gestione del fenomeno” organizzato dal Gruppo “Passione Animali” dell’associazione “Solidarietà e Partecipazione”. L’associazione ha svolto, attraverso i suoi volontari, coordinati dalla biologa Mariella Buono, un censimento del randagismo canino in città.
Il monitoraggio, che fa seguito ad altri due monitoraggi svolti già nel 2011 e nel 2016, ha avuto la durata di un anno, da ottobre 2022 a settembre 2023 e i dati saranno forniti agli enti preposti per legge (nello specifico il Comune di Castrovillari e l’Azienda Sanitaria locale) al fine di affrontare il problema e pianificare e sviluppare programmi di controllo delle popolazioni canine.
Al convegno relazioneranno il presidente di “Solidarietà e Partecipazione”, nonché consigliere regionale della Calabria, Ferdinando Laghi, la biologa Buono e l’avvocato Francesco Martire, l’assessore comunale all’ambiente Pasquale Pace e Debora Salvaggio, il veterinario Pierpaolo Avolio.