Modello EAS: remissione in bonis entro il 30 Settembre

Modello EAS: remissione in bonis entro il 30 Settembre

Modello EASAnche quest’anno è possibile sanare il mancato invio del Modello EAS grazie alla remissione in bonis.

Ricordiamo a tutti gli enti associativi  che non hanno presentato entro 60 giorni dalla costituzione il modello EAS per il 2016 possono, in virtù di quanto previsto dall’art. 2, c. 1, del dl 16/2012, convertito in l 44/2012, mantenere i benefici fiscali (non commercialità delle quote sociali e dei corrispettivi da soci) a patto che si adempi agli obblighi dichiarativi precedentemente non assolti entro il 30 settembre.

Prima di procedere all’invio occorre pagare una sanzione pari a 250,00 euro tramite modello F24 con codice tributo 8114.

Il modello EAS va presentato esclusivamente in via telematica, tramite intermediario abilitato o i centri di assistenza fiscale (CAF), utilizzando il prodotto informatico reso disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate. 

Articolo precedente Programmazione partecipata 2017. Online il questionario