Bando MIPAAF contro lo spreco alimentare

Bando MIPAAF contro lo spreco alimentare

agricoleIl bando, previsto dalla legge contro gli sprechi alimentari, prevede lo stanziamento di 500 mila euro. Per ciascun progetto è previsto un finanziamento massimo di 50 mila euro.

Possono candidare il proprio progetto:
–    enti pubblici, università, organismi di diritto pubblico e soggetti a prevalente partecipazione pubblica;
–    associazioni, fondazioni, consorzi, società, anche in forma cooperativa e imprese individuali;
–    soggetti iscritti all’Albo nazionale ed agli Albi delle Regioni e delle Province autonome dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile.

I progetti dovranno riguardare:
–    la prevenzione o la diminuzione delle eccedenze attraverso il miglioramento del processo produttivo, di raccolta dei prodotti agricoli, o di distribuzione;
–    progetti di ricerca e di sviluppo tecnologico sull’aumento della durata dei prodotti agroalimentari attraverso l’uso di prassi, prodotti, macchinari, tecnologie o l’uso di imballaggi innovativi per aumentare la shelf life degli alimenti;
–    software per l’uso intelligente del magazzino industriale, per la limitazione degli sprechi e il recupero delle eccedenze nella ristorazione o a livello domestico;
–    il recupero e il riutilizzo di prodotti agroalimentari di seconda scelta che attualmente non hanno mercato o hanno mercati residuali;
–    il recupero e il riutilizzo di sottoprodotti o di residui derivanti dalla raccolta, dalla lavorazione principale o dalla preparazione degli alimenti;
–    il recupero degli alimenti invenduti e destinati a mercati rivolti alle fasce meno abbienti;
–    il recupero degli alimenti da destinare agli indigenti anche attraverso l’utilizzo del servizio civile nazionale.

Scadenza 27 luglio 2017

Bando

Formulario

Sito internet Ministero

Articolo precedente Screening gratuiti a San Marco Argentano della FIDAS