MEDA e Amicib. L’educatore Amico a Cosenza per due seminari

MEDA e Amicib. L’educatore Amico a Cosenza per due seminari

ristorandoDomenica 18 e lunedì 19 giugno sarà, a Cosenza, Antonio Amico, educatore, animatore d’infanzia e docente di tecniche dell’animazione, presidente dell’associazione per l’evangelizzazione e la tutela civica e dei diritti del bambino La Fionda di Davide di Roma.

Amico interverrà il 18 giugno, alle 18, presso la chiesa evangelica Bethel di via Popilia, al seminario dal titolo “Figli ubbidienti, genitori contenti”, un incontro dedicato alle famiglie in cui sarà affrontato il tema della responsabilità genitoriale. La durata del seminario, rivolto ai genitori, è di un’ora e mezza circa. Per coloro che ne faranno richiesta, sarà possibile attivare, gratuitamente,  un percorso di supporto psico – sociologico per genitori e figli. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Senti chi parla” finanziato dall’ufficio otto per mille della Tavola Valdese.

Il 19 giugno, dalle 9.30 alle 12.30, nella stessa sede, si svolgerà il seminario “Educati ad educare” in cui Amico getterà le basi del sapere pedagogico – educativo per l’approccio corretto al mondo dell’infanzia. Il seminario è aperto ad educatori già formati, genitori, giovani (specialmente neet o chi vuole orientarsi al mondo dell’infanzia come lavoro futuro), ma anche a coloro che desiderano, semplicemente, ampliare la metodologia didattica per la formazione dei bambini. Coloro che vorranno, poi, partecipare ad un percorso di formazione pratica, potranno farlo nei campi estivi Caleb organizzati a Cosenza, a partire dal 3 luglio fino al 31. Il seminario del 19 giugno è stato organizzato nell’ambito del progetto “Avanzo … quando Ristorando diventa Social Maker”, promosso da MEDA – Movimento Europeo Diversabili Associati Calabria insieme ad altre 5 associazioni, 3 istituzioni e 4 imprese, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito della Direttiva 266.

Partendo dall’offerta di un pasto caldo, attraverso la mensa Ristorando di Cosenza, il progetto vuole aiutare le persone in difficoltà a reinserirsi nel mondo del lavoro e ad integrarsi nel tessuto sociale grazie alla possibilità di fare volontariato.

Articolo precedente Violenza contro le donne. Assemblea socie Centro Lanzino