Lo scorso 11 dicembre si è svolto, a Sibari, un incontro di formazione ed informazione sulle nuove tecnologie e sul loro corretto uso, nonché sull’importanza della redazione dei piani delle antenne in relazione alla normativa vigente, organizzato dall’associazione Viva la Vida con il sostegno del CSV Cosenza nell’ambito delle Map – Micro azioni partecipate 2014.
I sindaci di Trebisacce, Francesco Mundo e di Cassano allo Ionio, Giovanni Papasso, hanno illustrato le iniziative disposte dai comuni che amministrano per tentare di regolamentare l’installazione delle antenne per la telefonia mobile.
Il parroco, don Nicola Francomano, si è soffermato sul fenomeno della mancanza di socializzazione che provoca l’uso scorretto del telefonino che impedisce ai giovani di relazionarsi tra di loro. Erano presenti le associazioni ADA di Villapiana, ANTEAS di Rossano, Misericordia di Rocca Imperiale, RASPA – Rete di associazioni della Sibaritide e del Pollino.
Dopo la presentazione del progetto “No Tam – tralicci, antenne, malattie” da parte di Mimmo Roseti, presidente dell’associazione, è intervenuto Alfio Turco del laboratorio Polab Elettromagnetismo che ha raccomandato alle amministrazioni comunali di coinvolgere le associazioni, i movimenti e i comitati nella realizzazione dei piani delle antenne.