Mamme Peer anche in tempo di Covid

Mamme Peer anche in tempo di Covid

mammachemamme

Le “Mamme Peer” dell’associazione di volontariato Mammachemamme sono mamme che hanno allattato i loro piccoli e che hanno partecipato al percorso formativo di 20 ore su promozione, sostegno e protezione allattamento dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e dell’UNICEF.

Queste mamme operano da otto anni in modo gratuito e volontario a Cosenza per dare un sostegno concreto all’avvio e al mantenimento dell’allattamento materno e sono a disposizione per dubbi o difficoltà oppure per orientare la madre verso i servizi dedicati del territorio, indirizzandola verso i professionisti. La figura della “Mamma Peer”, prevista dall’OMS non è, infatti, una figura medica: non fa diagnosi, non fa prescrizioni mediche e non fa consulenze sull’allattamento.

Grazie alla sua formazione specifica, costituisce uno degli anelli della catena calda di sostegno alle madri e offre un efficace supporto alla pari, in accordo con le più aggiornate linee guida internazionali. Le mamme restano a disposizione anche in tempo di Covid-19 tramite Zoom, WhatsApp e telefonicamente. Per informazioni si può contattare la referente Simona De Renzo al numero 339.6658959.

La stessa associazione sta raccogliendo le storie di mamme che hanno partorito durante la pandemia. Chi vuole può inviare la sua a info@mammachemamme.it.

Articolo precedente Presentato il libro “Diario di una pandemia”