Longevity day. Convegno a Rende

Longevity day. Convegno a Rende

longevity dayDomenica 1 ottobre, alle 17, a Palazzo Vercillo di via Belmonte, a Rende, si terrà il convegno “Longevity day” organizzato dall’associazione Volare a Santo Stefano, da Biologi Senza Frontiere e da Senior Italia Federanziani Calabria con il patrocinio del comune di Rende.

L’evento è stato promosso in occasione della giornata mondiale delle persone anziane. Dopo l’introduzione di Antonio Volpentesta di Volare a Santo Stefano e del sindaco di Rende, Marcello Manna, interverranno Amando Rossi della scuola internazionale CORE su “Architettura e longevità”, Giovanni Misasi di Biologi Senza Frontiere su “La marcia in più. Genetica, stili di vita, alimentazione” e Domenico Passarelli, professore di urbanistica all’Università di Reggio Calabria su “Urbanistica e qualità della vita: una città per tutti”.

Sono previsti, inoltre, gli interventi di Carlo De Giacomo di Italia Nostra che si soffermerà sul tema “60 anni insieme per tutelare il patrimonio artistico e naturalistico della Nazione”, Sergio Principe della cooperativa Don Bosco che relazionerà su “L’anziano nella società civile” e Giuseppe Vargiu di ItalyBureau.it che parlerà del canale export Italia Longevity Food. Infine Maria Brunella Stancato di Senior Italia Federanziani Cosenza presenterà il progetto “le città della longevità”. Seguirà una degustazione di prodotti tipici calabresi.

Articolo precedente Giorno del Dono 2017. Le iniziative a Cosenza e provincia