Formare 500 persone in ambito previdenziale per consentirgli di essere ripetitori e facilitatori delle conoscenze nei confronti di immigrati, giovani e anziani. È uno dei punti cardine del progetto “Long Life Welfare” promosso da ANOLF (Associazione Nazionale Oltre le Frontiere) con il supporto di ANTEAS (Associazione nazionale tutte le età attive per la solidarietà) e IDOS – Centro studi e ricerche sull’immigrazione. Il progetto è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.
Sono sei le regioni meridionali nelle quali si svolgeranno le attività progettuali (Campania, Calabria, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna) in cui i partner opereranno non solo attraverso le proprie strutture e i propri operatori, ma anche mediante sinergie che saranno attivate con le strutture pubbliche e con il mondo sociale e associativo, al cui interno verranno individuate le persone da formare.
Il progetto si propone di favorire, grazie a una piattaforma online di Formazione a Distanza (FAD), una maggiore conoscenza della sicurezza sociale e dei diritti previdenziali degli immigrati e degli anziani. La formazione è rivolta a operatori e volontari del pubblico e del privato sociale, oltre che agli operatori Anolf e ai volontari Anteas, nonché a tutti coloro che sono attivi a livello professionale, volontaristico o associativo nelle regioni interessate dal progetto.
Per partecipare è necessario comunicare il proprio interesse e seguire online il corso, scaricando di volta in volta i materiali formativi che saranno prodotti (e che saranno inviati anche via mail). Gli operatori sociali e i volontari calabresi che vogliono partecipare possono segnalare il proprio nome e cognome, la propria email, il telefono, la città, la provincia e la struttura di appartenenza, inviando un’email a idos@dossierimmigrazione.it.
Per maggiori informazioni si possono contattare i numeri di telefono 06.8543387 e 06.85856269 oppure si può scrivere all’indirizzo di posta elettronica anolf@anolf.it.