Il progetto “Long Life Welfare”, coordinato da Anolf (Associazione nazionale oltre le frontiere), insieme ad Anteas (Associazione nazionale tutte le età attive per la solidarietà) e al Centro Studi e Ricerche Idos, finanziato dalla Fondazione con il Sud in sei regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia), ha attivato una piattaforma per la formazione a distanza (Fad).
Sul sito www.longlifewelfare.it sono disponibili materiali formativi sulla previdenza sociale ma anche video lezioni, power point e schede socio statistiche riguardanti le regioni interessate dal progetto. L’obiettivo del progetto è formare 500 persone in ambito previdenziale per consentirgli di essere ripetitori e facilitatori delle conoscenze nei confronti di immigrati, soprattutto anziani. Collegandosi alla piattaforma si potrà fruire, gratuitamente, del percorso formativo composto da 12 lezioni.
Ci sarà, inoltre, la possibilità di chiedere agli esperti chiarimenti sui moduli formativi attraverso una specifica chat. Per partecipare si può inviare un’email all’indirizzo anolf@anolf.it inserendo nome, cognome, struttura/organizzazione di riferimento, recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica e provincia di residenza.