Due cicogne bianche sono state avvistate in Sicilia presso la Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani. Portavano un anello nero applicato al tarso con sopra impresso un codice alfanumerico, PA006 e PA699. I due birdwatcher siciliani che ne hanno letto il codice, Antonino Barbera e Nicola Napolitano del WWF Saline di Trapani e Paceco, dal colore dell’anello e dalla sigla riportata hanno subito capito che si trattava di cicogne nate in Italia e si sono subito chiesti da quale regione italiana i due individui provenissero. Le due cicogne sono nate in Calabria, in provincia di Cosenza, inanellate da Mario Pucci, inanellatore Ispra, nonché socio e volontario della Lipu Lega italiana protezione uccelli di Rende. Per essere lì, in provincia di Trapani, le cicogne hanno già percorso in volo un tragitto di oltre 500 km.
“Queste due cicogne rientrano all’interno di un progetto d’inanellamento scientifico che la Lipu di Rende sta portando avanti già da alcuni anni – ha commentato Roberto Santopaolo, responsabile del progetto e delegato della Sezione Lipu di Rende – un progetto attivo dal 2019 in collaborazione con Ispra ed e-distribuzione che in 4 anni ha portato a marcare ben 116 cicogne per conoscere meglio la vita di questi animali e soprattutto i loro spostamenti tra un continente e l’altro”.
La Lipu invita chiunque dovesse osservare delle cicogne con anelli a comunicare il codice alfanumerico o il semplice avvistamento a rende@lipu.it; si contribuirà in questo modo a proteggere meglio la specie.