Vuoi combattere l’emergenza climatica con un gesto concreto? Pianta un albero e prenditene cura! Il 19, 20 e 21 novembre partecipa alle iniziative di Legambiente per festeggiare gli alberi, i polmoni verdi del pianeta. I Circoli Legambiente hanno organizzato tantissimi eventi in tutta Italia, alcuni anche nella nostra provincia. Eccoli di seguito.
Legambiente in piazza a Corigliano – Rossano
Legambiente di Corigliano – Rossano sarà presente sabato 20 e domenica 21 novembre nella principali piazze di Corigliano – Rossano per la Festa dell’albero. Nell’occasione lancerà il concorso “Il Giglio da amare” realizzato con il patrocinio del Comune di Corigliano – Rossano e rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio. La finalità è promuovere comportamenti consoni al rispetto e alla tutela dell’ambiente, con lo specifi¬co intento di far conoscere e tutelare il giglio di mare, rendendo, al contempo, gli studenti consapevoli dell’importanza della tutela del territorio e del valore della flora e invitando gli stessi ad introdurre idee e riflessioni sul tema. Gli alunni saranno, infatti, chiamati a realizzare lavori video e artistici su questo splendido fiore. Legambiente sarà presente il 20 novembre in piazza Bernardino Le Fosse e domenica 21 in piazza Salotto. Chi vorrà, potrà aderire alla campagna #vasicomunicanti #iorestoacasa piantando un seme del Giglio di mare offerto dal Circolo di Legambiente. Il Giglio di mare, già inserito fra le specie protette dalla legge regionale n.47 del 7 dicembre 2009, è una delle piante più belle dei litorali sabbiosi, che d’estate si fa riconoscere per i suoi vistosi fiori bianchi e per l’intenso profumo che emana tutte le sere all’imbrunire. L’iniziativa è realizzata con il sostegno del CSV Cosenza nell’ambito delle Piazze del Volontariato.
80 alberi saranno piantanti a Belsito
Il Circolo Legambiente Serre Cosentine ha organizzato l’iniziativa “Il giardino degli alberi” in occasione della Festa dell’albero lunedì 22 novembre, alle ore 9, a Belsito, in località Chiusi. L’iniziativa è sostenuta dal CSV Cosenza nell’ambito delle Piazze del Volontariato e realizzata in collaborazione con il Comune di Belsito. Gli alunni dell’istituto comprensivo Mangone – Grimaldi e tante associazioni presenti sul territorio metteranno a dimora più di 80 alberi in un’area destinata a diventare un parco verde. La giornata è stata inserita nel progetto “Life Terra” che ha come obiettivo di piantare, nei prossimi cinque anni, cinquecento milioni di alberi.