La cultura non va in quarantena. Quando l’aiuto arriva dai libri

La cultura non va in quarantena. Quando l’aiuto arriva dai libri

libri cultura

Non di solo pane vive l’uomo. In questo difficile periodo di quarantena dovuto alla diffusione del coronavirus, a salvarci e restituirci bellezza è soprattutto la cultura. Demetrio Guzzardi di Editoriale Progetto 2000 ha avuto accreditate dall’Inps le 600 euro per interrotta attività editoriale.

Appena sarà possibile donerà alla biblioteca comunale di Bianchi 1200 euro di libri per restituire quanto ricevuto alla comunità. Intanto prosegue l’iniziativa “La cultura non va in quarantena” giunta alla quinta settimana e promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Rende. L’assessore Marta Petrusewicz suggerisce letture tramite la pagina Facebook “Assessorato cultura Rende”.

Questa settimana è dedicata alla narrativa amorosa. Tra i testi suggeriti grandi classici della letteratura come Cime Tempestose di Emily Brontë e Anna Karenina di Lev Tolstoj. Sulla stessa pagina l’assessore Petrusewicz accoglie proposte di lettura da parte di cittadini e appassionati.

Articolo precedente Ascolto socio-assistenziale. Servizio gratuito Unical