L’ALT vince il torneo Volontaringioco

L’ALT vince il torneo Volontaringioco

alt torneo2018È stato vinto dall’ALT (Associazione Lotta ai Tumori) il torneo di calcio a 5 Volontaringioco, promosso dal CSV (Centro Servizi per il Volontariato) della provincia di Cosenza. Il secondo posto è andato alla squadra Life Soccorso Luzzi e il terzo alla Fidas Calabria. Sono stati 150 i volontari, provenienti da tutta la provincia, in rappresentanza di 16 squadre, che si sono sfidati, ieri, sui campi del Real Cosenza in occasione della settima edizione del torneo. Quest’anno sono scese in campo anche quattro donne.

Il torneo notturno ha preso il via con l’amichevole tra ASD Nemo, guidata da Stefano Muraca e Real Cosenza Femminile, allenato da Francesca Stancati. L’associazione sportiva dilettantistica, con la sua squadra di calcio formata da ragazzi con sindrome di Down, ha accettato di “sfidare” il gruppo femminile del Real Cosenza a dimostrazione che il calcio è uno sport che unisce e valorizza le differenze, proprio come il volontariato.

Quest’anno sono stati assegnati anche dei premi speciali. Quello per il giocatore più anziano se l’è aggiudicato Giuseppe Belmonte, 60 anni della Fidas Calabria. Il premio fedeltà (dedicato alla squadra che ha partecipato a più edizioni del torneo) è stato consegnato alle squadre Tauriana 2009 di Longobardi e Banco Alimentare Calabria. La targa per la miglior tifoseria è stata assegnata all’associazione Marco Rendace e quella per il fair play è andata, invece, al Banco Alimentare su indicazione degli arbitri del CSI (Centro Sportivo Italiano). A consegnare i premi i vicepresidenti del CSV Cosenza, Sergio Principe e Concetta Carravetta e il componente del Comitato direttivo Flaviano Giannicola.

La serata si è conclusa con il taglio della torta e i festeggiamenti ai quali hanno partecipato, con grande spirito sportivo, tutte le squadre. La serata è stata seguita in diretta da Jonica Radio. Il servizio di soccorso e assistenza è stato garantito Life Soccorso Luzzi. Un appuntamento molto atteso, Volontaringioco che ha visto complessivamente, in sei anni, la partecipazione di 1023 volontari e 100 squadre.

Un ringraziamento a Cesare Calvano che ha animato i vari momenti della serata e a tutte le squadre che sono scese in campo: Life Soccorso Luzzi, Abio (Associazione per il bambino in ospedale) Cosenza, Associazione Marco Rendace Cosenza, ASPA – Acri Soccorso Pronto Aiuto, ASD Giovanni Paolo II Marano Principato, BAMBI (Associazione Amici dei Bambini della Chirurgia Pediatrica) Cosenza, Vip (Viviamo in positivo) Cosenza, Gruppo Aquile del Pollino Frascineto, Alt (Associazione lotta ai tumori) Cosenza, Fidas Paola sezione Cerisano, Tauriana 2009 di Longobardi, Fidas Calabria, Meda Calabria, Anteas (Associazione nazionale tutte le età attive per la solidarietà) Cosenza, AVIS (Associazione volontari italiani sangue) Spezzano, Banco Alimentare Calabria.

Articolo precedente Univol. A Cosenza il 19 luglio le prime “lauree” calabresi