L’Agenda Urbana per lo sviluppo sostenibile è il frutto del lavoro di un gruppo di 53 ricercatori appartenenti ad ASviS, l’Alleanza per lo sviluppo sostenibile, e Urban@it, il Centro nazionale di studi per le politiche urbane, che ha lavorato sul goal 11 (l’obiettivo dell’Agenda 2030 che riguarda la sostenibilità degli insediamenti urbani e non).
Il documento è un utile strumento di lavoro per le amministrazioni locali e le organizzazioni della società civile e si articola in tre capitoli: L’Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile, Il territorio urbano, Gli obiettivi.
Documenti:
Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile
Executive Summary
- L’Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile: contiene la proposta fondamentale del documento, cioè che l’Agenda urbana nazionale sia basata sugli SDGs dell’Agenda Onu 2030 e su specifici obiettivi quantitativi individuati per le aree urbane;
- Il territorio urbano: richiama le maggiori problematiche nazionali, europee e internazionali delle città e del processo di urbanizzazione. Si propone di adottare gli indicatori Eurostat che suddividono il territorio in tre tipologie, secondo il grado di urbanizzazione: le aree più densamente popolate (cities); le aree a densità di popolazione intermedia (towns and suburbs); le aree rurali (rural areas).
- Gli obiettivi: è suddiviso in 17 paragrafi corrispondenti ai 17 obiettivi dell’Agenda Onu 2030 individuando per ciascuno le corrispondenze con i 12 temi prioritari dell’Agenda urbana per l’Ue (Patto di Amsterdam) e con gli obiettivi della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile approvata dal Consiglio dei Ministri il 2 ottobre 2017 e dal Cipe il 22 dicembre 2017.
da Urbana per lo sviluppo sostenibile è il frutto del lavoro di un gruppo di 53 ricercatori appartenenti ad ASviS, l’Alleanza per lo sviluppo sostenibile, e Urban@it, il Centro nazionale di studi per le politiche urbane, che ha lavorato sul goal 11 (l’obiettivo dell’Agenda 2030 che riguarda la sostenibilità degli insediamenti urbani e non).
Il documento è un utile strumento di lavoro per le amministrazioni locali e le organizzazioni della società civile e si articola in tre capitoli: L’Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile, Il territorio urbano, Gli obiettivi.
Documenti:
Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile
Executive Summary