L’AFD alla festa della polizia a Cariati

L’AFD alla festa della polizia a Cariati

afd legalitaC’era anche l’AFD – Associazione Famiglie Disabili di Castrovillari ai festeggiamenti per il patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo che si sono svolti, lo scorso 29 settembre, a Cariati. L’evento, organizzato dalla Questura di Cosenza, aveva come finalità la divulgazione della cultura della legalità tra i giovani.

I ragazzi dell’associazione hanno incontrato i rappresentanti delle forze dell’ordine e delle istituzioni locali consegnando loro oggetti realizzati nell’ambito dei laboratori artigianali. In modo particolare al vescovo della Diocesi di Rossano – Cariati, Giuseppe Satriano è stata donata l’icona di San Michele Arcangelo.

L’AFD, attiva nella città del Pollino dal 1987, si occupa di sostenere le persone con disabilità e le loro famiglie, promuovendo azioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche e culturali. Entusiasti i ragazzi dell’associazione che hanno avuto l’occasione di conoscere da vicino il corpo della Polizia di Stato, entrando in contatto con i cani dell’unità cinofila e i loro addestratori e ammirando le auto d’epoca in esposizione.

“Abbattere le barriere fisiche e mentali, salvare nell’emergenza, garantire sicurezza e protezione da gravi  comportamenti lesivi della dignità di ciascuno – dichiara Tina Uva Grisolia, presidente dell’AFD – sono aspetti di un potere che trova le radici sane nella volontà di potenziare la comunicazione, attraverso un’azione formativa ed educativa. I nostri ragazzi erano entusiasti di partecipare ad una manifestazione così importante e ciò li ha ripagati di tutti i sacrifici fatti per essere lì”.

L’AFD ringrazia, pertanto, il questore Giancarlo Conticchio, il sostituto commissario Loredana Sarri e tutte le forze dell’ordine per avergli concesso il privilegio di essere presente alla manifestazione.

Le emozioni vissute nella giornata sono state tante – scrivono i ragazzi in una nota – descriverle solo con le parole non renderebbe giustizia ai sentimenti di vero affetto ed enorme gioia che abbiamo provato. Non eravamo solo felici, ma anche orgogliosi per l’importanza che ci ha dato il questore”.

Articolo precedente Santa Domenica Talao. Inaugurazione postazione salvavita DAE