L’ANTEAS – Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà di Rossano incontrerà nella propria sede, in Viale Margherita, sabato 16 e venerdì 22 marzo, dalle ore 9.00 alle 11.00, gli alunni e i docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore ITAS – ITC per diffondere la cultura della solidarietà e del volontariato tra i giovani e promuovere il dialogo intergenerazionale.
Lo scopo degli incontri è, infatti, quello di trasmettere alle giovani generazioni il valore del volontariato come servizio continuo e come aggregazione di soggetti diversi che condividono il desiderio di aiutare il prossimo per dare qualcosa di se agli altri ed alla società, suscitando quell’entusiasmo che superi la sfiducia nelle istituzioni e si attivi per unire le forze positive al fine di incrementare la cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva.
Gli incontri sono stati fortemente voluti dal Presidente dell’ANTEAS di Rossano, Antonio Guarasci e dalla Professoressa Bianca Favaro dell’ITAS – ITC sulla scorta dell’esperienza acquisita nel precedente corso trimestrale tenutosi nella stessa sede che ha trattato il tema “Comunicare per socializzare” sostenuto dal CSV Cosenza nell’ambito delle MAP – Micro Azioni Partecipate.