Io non rischio è una campagna nazionale di comunicazione sulle buone pratiche di protezione civile promossa dal Dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I volontari di diverse associazioni saranno presenti nelle piazze di tutta Italia, sabato 15 e domenica 16 ottobre, per incontrare i cittadini ed informarli sui rischi di terremoti, maremoti e alluvioni.
Di seguito gli appuntamenti nella provincia di Cosenza.
- PROCIV ITALIA – SCALEA – Piazza Caloprese – Sabato 15 ottobre dalle 14:00 alle 20:00 e domenica 16 ottobre dalle 10:00 alle 20:00. Incontreranno i cittadini per informarli sul rischio rischio terremoti.
- LIPAMBIENTE – CASTROVILLARI – Piazza Municipio – Sabato 15 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 20:00 e domenica 16 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 20:00. Incontreranno i cittadini per informarli sul rischio terremoti e maremoti.
- ENSA/ASSAPLI – Cassano allo Jonio – Piazza Municipio – Sabato 15 ottobre e domenica 16 ottobre dalle 9:30 alle 20:00. Incontreranno i cittadini per informarli sul rischio alluvione.
- MISERICORDIA TREBISACCE – Piazza Alfredo Lutri – Sabato 15 ottobre e domenica 16 ottobre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00. Incontreranno i cittadini per informarli sul rischio terremoto.
- ASPA di Acri – Piazza Monumento a San Demetrio Corone – Sabato 15 e domenica 16 dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00. Incontreranno i cittadini per informarli sul rischio terremoto e presenteranno il piano comunale di protezione civile.
- Gruppo Protezione Civile Acri in Piazza Sprovieri – Sabato 15 e domenica 16 dalle 9:00 alle 20:00. Incontreranno i cittadini per informarli sul rischio terremoti e maremoto.
- CIVES COSENZA – CISOM – P.zza Kennedy Cosenza – Sabato 15 ottobre e domenica 16 ottobre dalle 9:00 alle 20:00. Incontreranno i cittadini per informarli sul rischio terremoto e maremoto.
- Caritas Italiana e Associazione Madonna del Rosario – Mendicino in piazza Municipio, informeranno la popolazione sui rischi del terremoto e del maremoto, sabato 15 e domenica 16 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
- I volontari di Legambiente San Giovanni in Fiore informeranno la popolazione sul rischio terremoto e maremoto.
- ANAI Piazza del Popolo – Malito – Sabato 15 e domenica 16 dalle 9:30 alle 16:00. Incontreranno i cittadini per informarli sul rischio terremoto
- MISERICORDIA San Marco Argentano – Piazza Umberto I – Sabato 15 ottobre e domenica 16 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 20:00. Stand di divulgazione e sensibilizzazione sul rischio sismico, presentazione Piano di Protezione Civile locale con i riferimenti dei punti di raccolta e dei punti di accoglienza. Presentazione della ricerca “Linea del tempo” sugli eventi sismici del 1638 su San Marco Argentano.
- PROCIV ARCI SERRE COSENTINE – Domanico – Via Roma – Sabato 15 ottobre dalle ore 8:00 alle ore 18:00 e domenica dalle ore 8:00 alle ore 18;00, stand di divulgazione e sensibilizzazione, presentazione Piano di Protezione Civile locale con i riferimenti dei Punti di raccolta e dei punti di accoglienza.