Incontro informativo Avviso multiazione Agenda Urbana Cosenza Rende

Incontro informativo Avviso multiazione Agenda Urbana Cosenza Rende

Giovedì 11 maggio si terrà al Comune di Rende, nei locali delle Politiche sociali al secondo piano, un incontro informativo, rivolto agli ETS (Enti di Terzo Settore), agli enti di formazione e di ricerca, agli istituti scolastici, agli istituti professionali e all’Università, riguardo gli avvisi multiazione di Agenda Urbana Cosenza Rende – Por Calabria Fesr-Fse2014-2020 – ASSE 10 – INCLUSIONE SOCIALE.

Gli ETS che si occupano di persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo sono convocati per le ore 15; gli altri ETS, gli enti di formazione e di ricerca, gli istituti scolastici, gli istituti professionali e l’Università per le ore 16.

Nello specifico verrà illustrata l’Azione 9.2.1 che riguarda interventi di presa in carico multiprofessionale, finalizzati all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità attraverso la definizione di progetti personalizzati; promozione della diffusione e personalizzazione del modello ICF [International Classification of Functioning, Disability and Health] su scala territoriale; interventi di politica attiva specificamente rivolti alle persone con disabilità (possono presentare domanda Enti del Terzo Settore iscritti al Runts in forma singola o associata con altri ETS, i destinatari degli interventi sono le persone con disabilità residenti/domiciliate nel Comune di Rende e la dotazione è di 150 mila euro).

È previsto un focus sull’Azione 9.2.2 che è inerente gli interventi di presa in carico multiprofessionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diversi motivi sono presi in carico dai servizi sociali: percorsi di empowerment, misure per l’attivazione e l’accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa; (possono presentare domanda Enti del Terzo Settore iscritti al Runts in forma singola o associata con altri ETS, i destinatari degli interventi sono le persone vulnerabili e a rischio di discriminazione epersone che per diversi motivi sono presi in carico dai servizi sociali e la dotazione è di 150 mila euro).

Infine, sarà presentata l’Azione 9.7.1 che riguarda la promozione di progetti e di partenariati tra pubblico, privato e privato sociale finalizzati all’innovazione sociale, alla responsabilità sociale di impresa e allo sviluppo del welfare community. In questo caso possono presentare domanda le imprese sociali, gli organismi non profit del Terzo settore, gli enti di formazione e di ricerca, gli istituti scolastici, gli istituti professionali e le Università. I destinatari degli interventi sono i soggetti svantaggiati, disabili, vittime di violenza o grave sfruttamento e a rischio di discriminazione, titolari di protezione internazionale, sussidiaria e umanitaria, minori stranieri non accompagnati ed altri soggetti presi in carico dai servizi sociali. Le azioni aventi natura sistemica potranno, altresì, essere destinate a operatori ed organizzazioni del terzo settore e delle imprese sociali. La dotazione è di 250 mila euro.

La scadenza è il 15 maggio alle ore 12.

Per agevolare la partecipazione all’incontro informativo è stato predisposto anche un collegamento online mediante piattaforma JITSI MEET a cui si può accedere tramite questo link.

Consulta gli avvisi sul sito del Comune di Cosenza.

Articolo precedente Programma Restanti SCU. Pubblicate le graduatorie provvisorie