La potenzialità della Sila per un ambiente più sano e volano di sviluppo socio economico. È questo il titolo dell’incontro che si terrà venerdì 12 febbraio, alle ore 17.30, presso la sede del CAI – Club Alpino Italiano, in via Casali (stazione FC), a Cosenza.
Interverranno Mario Mele, presidente sezione CAI di Cosenza, Michele Laudati, direttore del Parco Nazionale della Sila, Nicola Belcastro, presidente della Comunità del Parco Nazionale della Sila, Eugenio Celestino, presidente della Pro Loco di Camigliatello, Domenico Bevacqua, presidente della IV Commissione consiliare regionale Ambiente e Territorio e Antonella Rizzo, assessore regionale all’Ambiente.
Il CAI di Cosenza vuole fare il punto sui problemi che sono stati riscontrati in merito alla tutela ambientale e formulare proposte per proteggere l’ambiente silano. “Si ricorda – fanno sapere dall’associazione – che è stato approvato, dal Consiglio direttivo della Commissione nazionale Unesco, il dossier relativo alla candidatura del Parco Nazionale della Sila a Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il prossimo passaggio è l’esame, a livello internazionale, del Comitato di Parigi, per cui la tutela del parco non è solo un dovere, ma un’occasione per creare sviluppo economico”.