In Family Netw. Nasce rete accoglienza minori

In Family Netw. Nasce rete accoglienza minori

InFamilyNetwIl Forum delle associazioni familiari, in collaborazione con centro comunitario Agape, ha organizzato venerdì 11 giugno, dalle 19 alle 20.30, l’incontro di presentazione del progetto “In Family Netw”, rete centro meridionale tra servizi sociali e associazioni familiari per l’accoglienza di bambini e ragazzi.

L’iniziativa segue la conclusione di un percorso di formazione su affido e adozione. Interverranno Claudio Venditti del Forum regionale delle associazione familiari, Mario Nasone del Centro comunitario Agape, Marco Giordano del Progetto Famiglia Napoli, Emanuele Mattia, garante infanzia della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Alessandra De Rosa, assessore al Welfare del Comune di Cosenza.

L’evento si potrà seguire online collegandosi a questo link. Gli ultimi dati ministeriali sui minorenni che vivono al di fuori della loro famiglia, mostrano che nelle regioni del Centro Sud-Italia l’affidamento eterofamiliare si presenta poco sviluppato. Ogni dieci bambini e ragazzi “out-of-home”, ve ne sono solo uno o due in affido eterofamiliare, tre in affido a parenti e cinque o sei inseriti in una comunità residenziale. Si tratta di un quadro ben al di sotto della media nazionale e molto distante da gran parte delle regioni del Centro-Nord.

È uno scenario determinato da variegati fattori: le differenti culture familiari e dei legami, i diversi ruoli e livelli di strutturazione dei servizi sociali, il minore sviluppo delle politiche di welfare e della spesa sociale pro-capite, la differente diffusione dell’associazionismo familiare, le variegate caratteristiche socioeconomiche generali.

La Federazione Progetto Famiglia, in sinergia con alcuni servizi sociali territoriali e associazioni di famiglie affidatarie e adottive, sta lavorando al lancio, in via sperimentale, per il biennio giugno 2021 – maggio 2023, dell’iniziativa “In Family Netw”, finalizzata allo sviluppo di una rete centro-meridionale con l’obiettivo di favorire l’incontro tra il “bisogno di accoglienza familiare” rilevato dai servizi sociali territoriali e la “disponibilità all’accoglienza familiare”, suscitata e accompagnata dai servizi stessi e dalle associazioni e reti familiari. Per aderire alla rete come servizi sociali o associazioni si può inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica advocacy@progettofamiglia.org.

Per saperne di più si possono contattare Carmela Carotenuto al numero 380.7493597 oppure Marilena Di Lollo al numero 338.6408626.

Articolo precedente Parte a Rende l’Olimpia Summer Camp