La legge di stabilità 2014 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale venerdì 27 dicembre 2013, dopo l’approvazione definitiva in Senato.
Il 1° gennaio 2014 è entrato in vigore l’atto normativo più importante emanato dal Governo, quello relativo allo stato dei conti pubblici e alle previsioni di spesa per il prossimo triennio.
Nel riorganizzare la tassazione sugli immobili, con la legge di stabilità 2014, il governo ha previsto variazioni circa l’ammontare dell’imposta di registro relativa all’acquisto di immobili da parte delle ONLUS. L’imposta di registro, in generale, si paga allo Stato al momento dell’acquisto di un’immobile ed è proporzionale al valore dello stesso, secondo certi coefficienti stabiliti dallo Stato. Fino a tutto il 2013, per le Onlus, tale imposta era dovuta in misura fissa per un importo pari a 168 euro. Dal 1°gennaio 2014, invece, saranno tassati con l’aliquota del 9% tutti gli atti traslativi a titolo oneroso della proprietà o di altri diritti reali su beni immobili. Viene, quindi, eliminata ogni agevolazione prevista in precedenza.