Il Treno Verde 2014 di Legambiente arriva a Cosenza. Sarà possibile visitare la mostra sull’ambiente, allestita a bordo del treno, nella stazione di Vaglio Lise, il 19, 20 e 21 febbraio, dalle ore 8.30 alle 13.30 per le scuole prenotate e dalle ore 16.00 alle 19.00 per il pubblico. L’ingresso è gratuito.
Giovedì 20 febbraio, in occasione del Centenario del Cosenza Calcio, una delegazione della squadra parteciperà alla speciale gara di mobilità “Trofeo Tartaruga”. Obiettivo? Valutare i tempi di spostamento su diversi mezzi di trasporto in città: due auto, una moto, una bici, un utente dei mezzi pubblici, un pedone. Alla gara parteciperà anche il Sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto. All’arrivo, a Vaglio Lise, i protagonisti e tutta la squadra del Cosenza Calcio visiteranno il Treno Verde e parleranno di benessere fisico, di qualità e stili di vita insieme all’Assessore provinciale allo Sport, Pietro Lecce.
Sempre giovedì 20 febbraio, alle ore 16.00, presso Cosenza Vaglio Lise, è previsto l’incontro “Mobilità sostenibile nell’area urbana: un modo diverso è possibile”. Parteciperanno Francesco Falcone, Presidente Legambiente Calabria, Domenico Passarelli, docente dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Mario Occhiuto, Sindaco di Cosenza, Mario Capalbo, Presidente AMACO, Claudio Carravetta, Mobility Manager Provincia di Cosenza, Giuseppe Forciniti, Assessore provinciale ai Trasporti, Luigi Fedele, Assessore regionale ai Trasporti e Alberto Fiorillo, Responsabile Legambiente nazionale Mobilità Urbana. Venerdì 21 febbraio, in Piazza Matteotti (Sala CONI) si svolgerà, invece, l’incontro “Buone pratiche di raccolta differenziata per superare l’emergenza rifiuti: esperienze campane e calabresi a confronto”. Saranno presenti Francesco Falcone, Presidente Legambiente Calabria, Michele Buonomo, Presidente Legambiente Campania, Fabio Costarella, Responsabile CONAI centro Sud, Gianluca Bertazzoli, Responsabile Comunicazione e relazioni esterne COREPLA, Mario Occhiuto, Sindaco di Cosenza, Mario Albino Gagliardi, Sindaco di Saracena, Massimo Santucci, Achab Group – compostaggio domestico e collettivo, Rachele Scalise, Direttore Ecologia Oggi, Francesco Pugliano, Assessore regionale all’Ambiente, Stefano Ciafani, Vice presidente Nazionale Legambiente. Sabato 22 febbraio, alle ore 11.00, il Treno Verde di Legambiente renderà noti i dati sulla qualità dell’aria analizzata in città del Laboratorio mobile di analisi e misure di Italcertifer. Per informazioni si può telefonare al numero 345.2675189.