Il cosplay contro la povertà educativa

Il cosplay contro la povertà educativa

illuminiamo il futuroOggi, in Italia, sono 1,2 milioni i bambini che non hanno i beni indispensabili per condurre una vita accettabile. Negli ultimi dieci anni il numero dei minori che vivono in povertà assoluta è più che triplicato, passando dal 3,7% del 2008 al 12.5% del 2018. I dati sono stati diffusi da Save the Children.

In Italia la spesa sociale per l’infanzia resta tra le più basse d’Europa, con divari tra le diverse regioni nel reale accesso ai servizi per i bambini e le loro famiglie. Basti pensare che, a fronte di una spesa sociale media annua per l’area famiglia e minori di 172 euro pro capite per interventi da parte dei comuni, la Calabria si attesta sui 26 euro e l’Emilia Romagna sui 316. La povertà economica va a braccetto con quella educativa. Quasi un minore su 2 non legge un libro durante l’anno. I posti più bassi di questa triste classifica sono occupati da Campania, Calabria e Sicilia. Anche lo sport resta, per molti, un privilegio: in Italia circa un minore su cinque non pratica sport.

Illuminiamo il Futuro è la campagna di Save the Children nata per dare educazione, opportunità e speranza a tutti i bambini che vivono in povertà in Italia. Fino al 27 ottobre saranno organizzati diverse iniziative in tutta Italia per contrastare la povertà educativa.

A Rende l’associazione di volontariato Benessere Bambino, insieme a Pavaro Fe, alla Casa dei Diritti Sociali – FOCUS e a diverse realtà che si occupano di giochi e fumetti, ha organizzato una tre giorni di intense attività dedicate ai più piccoli.  Venerdì 25 ottobre, alle 14, alla scuola Giovanni Falcone di Villaggio Europa, si terrà la scuola di coding e robotica a cura di NTT Data. Dalle 15 in piazza Italia, sempre nel Villaggio Europa, si svolgeranno un cineforum ludico a cura di Masters of Comics e Nerd30, hit and run e gamification a cura della Casa dei Diritti Sociali e games land con Masters of Comics.

Sabato 26 ottobre si parte alle 15 da piazza Italia con giochi e sport a cura di Umberto Salerno e Benessere Bambino. Seguiranno “Vivi la tua avventura!” e “Il mondo in un quartiere” con Casa dei Diritti Sociali – FOCUS e Prometeo. Il pomeriggio proseguirà con il raduno dei Cosplay a cura di Starsud, il laboratorio RicicloCosplay a cura di Cosplay Plaza e l’esposizione artigianale Cosplay con Otakube. Infine domenica 27 ottobre al maneggio di Pavaro Fe, a Settimo di Rende, dalle 14 sono previste attività di equitazione con l’ASD Pavaro Fe e giochi a cura di Benessere Bambino e Masters of Comics. Tutte gli eventi sono patrocinati dal Comune di Rende.

Per scoprire tutti gli altri eventi della campagna a Cosenza e provincia clicca qui.

Articolo precedente Anziani. Doll therapy a Corigliano