Dall’8 all’11 ottobre si svolgerà, a Rende, al Palaeuropa, l’evento DeGusto, salone del gusto dei sapori e degli alimenti. Grazie alla partnership creatasi tra DeGusto e Banco Alimentare è nata l’operazione DeGusto WASTENOFOOD.
Ogni azienda espositrice può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e ad offrire opportunità di solidarietà a persone disagiate. Tutti i beni alimentari non utilizzati durante le giornate espositive potranno, infatti, essere recuperati attraverso una raccolta finalizzata a trasformare lo spreco in opportunità di solidarietà umanitaria e di eco sostenibilità, destinando gli alimenti raccolti alle strutture caritative convenzionate e sottraendoli così alla trasformazione in rifiuti organici. Inoltre al Salone, tra gli espositori, ci sarà anche il Banco. “Si tratta di un esperimento – fa sapere Franco Falcone, presidente del Banco Alimentare della Calabria – torniamo a frequentare gli eventi in presenza, a condividere momenti di socialità, dunque quale occasione migliore per farci conoscere da chi ancora non sa chi siamo e ricordare a chi già ci ha incontrati che non abbiamo mai smesso di aiutare gli altri? Il contesto, poi, ci è sembrato quello ideale, si parla di cibo, e lo si fa in un momento storico di grandi ristrettezze, nel quale sempre più famiglie, anche quelle che fino a qualche tempo fa non avrebbero mai immaginato di dover chiedere aiuto, si ritrovano a contare i centesimi rimasti già a metà mese”.
Il Salone del gusto di Rende sarà un’occasione anche per raccogliere candidature di volontari in vista della Colletta alimentare che si terrà, come di consuetudine, nel mese di novembre in centinaia di supermercati calabresi e che quest’anno tornerà a svolgersi in presenza.