Venerdì 1 giugno prenderà il via il progetto di rigenerazione urbana “I Mammut della Comunità” nel quartiere Rivocati di Cosenza promosso dall’associazione di volontariato Teatrino Clandestino Sud in collaborazione con l’associazione culturale Emergenti Visioni.
Alle 10, alla Villa Nuova, gli alunni della scuola primaria Emma Tavolaro di via Milelli verranno coinvolti in letture animate di albi illustrati e nel riconoscimento delle specie arboree presenti in villa. Nel pomeriggio, alle 17, l’appuntamento è tra via San Martino e via Pasurio, davanti l’ex sportello Io Cittadino, dove avrà luogo una breve performance sul recupero di un’aiuola pubblica dal titolo “Zappa e poesia”.
Alle 18, nella stessa piazzetta, è prevista una selezione musicale a cura dell’etichetta discografica La Stanza dei Fantasmi con Street art School Cosenza e Associazione Rigenerazione. Il percorso di rigenerazione urbana è volto alla nascita di un centro per minori, al fine di creare nuovi spazi aggregati, percorsi sicuri a misura anche di bambino e dedicati al gioco ed all’apprendimento esperienziale. Un dibattito pubblico si terrà, invece, alle 20.
Il progetto verrà presentato nell’aula magna del Liceo Lucrezia della Valle di Cosenza giovedì 31 maggio, alle 11.