L’Associazione Gli Altri siamo Noi ha organizzato un seminario regionale in e-learning sulla didattica inclusiva rivolto ad insegnanti, dirigenti scolastici, educatori dal titolo “Una scuola per tutti” al quale ci si può iscrivere collegandosi al sito internet www.cts.calabria.it, piattaforma dei Centri territoriali di supporto ai BES (Bisogni Educativi Speciali).
Il seminario, realizzato grazie al contributo della Regione Calabria con il supporto dei cinque Centri territoriali, è frutto di un progetto sperimentale. Relatori sono il professor Lucio Cottini, ordinario di Pedagogia e didattica speciale dell’Università di Udine e Adriana De Luca, presidente dell’associazione ed esperta nell’ambito della disabilità.
Nell’ambito del seminario cinque educatori presentano sei storie di inclusione possibile, realizzate nell’ambito del progetto che ha coinvolto venti alunni con sindrome di Down, disabilità intellettiva e autismo, i loro docenti, le loro famiglie e che ha portato a risultati significativi. Sette dei venti ragazzi hanno, infatti, acquisito titoli di studio di scuola secondaria di secondo grado e uno di scuola secondaria di primo grado legalmente validi.
Tutti hanno ottenuto migliori risultati di apprendimento, tanti vanno a scuola volentieri e con risultati ritenuti inizialmente irraggiungibili, molti svolgono un programma paritario con obiettivi minimi. Alcuni non svolgono più un programma differenziato, a dimostrazione che insieme si può fare meglio.
Il seminario è un’opportunità per approfondire, riflettere e ripensare l’inclusione scolastica e la didattica perché, come scrivono in una nota i responsabili dell’associazione, “il diritto allo studio non sia il diritto a frequentare la scuola di tutti, ma il diritto ad apprendere e condividere percorsi di apprendimento nella scuola di tutti”.