L’ANTEAS – Associazione Nazionale Terza Attiva per la Solidarietà di Cosenza ha organizzato, nei giorni scorsi, una gita culturale nei comuni di Castrovillari, Mormanno e Morano Calabro, nel Parco Nazionale del Pollino. A Castrovillari si è svolta una visita guidata per le vie cittadine e i soci hanno avuto occasione di ammirare il Castello Aragonese.
È seguita la visita al Protoconvento Francescano dove è ubicata la Pinacoteca comunale Andrea Alfano che conserva i dipinti e le opere del maestro nativo di Castrovillari e al Museo Archeologico nel quale sono conservatori i reperti delle epoche preistoriche dell’alto medioevo di Castrovillari e non solo. A Mormanno i soci ANTEAS sono stati ricevuti dal Sindaco, Guglielmo Armentano che ha approfittato della visita per ringraziare l’Associazione che, in occasione del sisma che ha interessato il territorio, ha effettuato una raccolta fondi e donato un contributo economico per la messa in sicurezza delle opere danneggiate dalle scosse.
Il Presidente dell’ANTEAS di Cosenza, Benito Rocca ha ringraziato il Sindaco per l’accoglienza. “Abbiamo molto apprezzato l’impegno di Armentano” – ha affermato Rocca – “per rispondere in modo adeguato alla ricostruzione delle opere danneggiate dal sisma e con il nostro modesto contributo abbiamo voluto far sentire la nostra vicinanza alla popolazione di Mormanno”.
La giornata si è conclusa con una visita alla Biblioteca Civica di Mormanno che conserva circa 1220 volumi di stampa e manoscritti, alcuni risalenti al XVI secolo, provenienti da Ordini religiosi che avevano sede sul territorio e con un breve passaggio presso lo splendido borgo di Morano Calabro, seguito da un pranzo in un agriturismo locale.