Giovani. Studenti in visita al CSV grazie al progetto della BTICS

Giovani. Studenti in visita al CSV grazie al progetto della BTICS

studenti-bticsÈ partita nel mese di aprile e si concluderà alla fine del mese di maggio la formazione degli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” – “Nitti” di Cosenza nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro “Operatore rete sociale” promosso dalla BTICS – Banca del Tempo, Impresa della Condivisione e della Solidarietà di Rende. 50 sono i ragazzi coinvolti nel percorso formativo che sono entrati in contatto con diverse esperienze e realtà istituzionali e sociali del territorio.

Alcuni studenti hanno anche visitato la sede centrale del CSV in Via Gramsci, a Rende e incontrato gli operatori del Centro Servizi. Diversi referenti dello staff tecnico del Centro hanno spiegato ai ragazzi che cos’è il CSV, come si lavora nei diversi settori e l’importanza del Volontariato. Gli studenti hanno ascoltato con attenzione e si sono mostrati incuriositi soprattutto dalla possibilità concreta di fare esperienza di volontariato europeo. I ragazzi hanno posto domande e alcuni di loro hanno manifestato il desiderio di avvicinarsi alle associazioni. L’alternanza scuola – lavoro intende favorire l’orientamento dei giovani, stimolarne le vocazioni personali e gli interessi e potenziare stili diversi di apprendimento.

Articolo precedente A Scalea incontro sull’economia solidale di Mondi Vicini