GIOVANI. La dodicesima edizione di “Pollicino e Alice” dedicata alle nuove dipendenze

GIOVANI. La dodicesima edizione di “Pollicino e Alice” dedicata alle nuove dipendenze

adolescenti-computerLo scorso 14 ottobre la Fondazione Roberta Lanzino ha incontrato, presso l’Aula Magna dell’Istituto Nautico di Pizzo Calabro, nel vibonese, dirigenti scolastici e docenti degli Istituti aderenti al progetto “Pollicino e Alice” per stilare un report sul percorso formativo “Quante adolescenze?” portato avanti lo scorso anno e rivolto agli studenti. Nell’occasione è stata anche definita la proposta avanzata dalla Fondazione per questa dodicesima edizione del progetto dedicata al tema “Le nuove dipendenze”, ossia la sovraesposizione al virtuale, ai video giochi e al web.

Volontari e docenti ritengono che non si debbano demonizzare mezzi che fanno ormai parte del cammino inarrestabile della tecnologia, ma è necessario invogliare  e orientare i  giovani  verso un utilizzo costruttivo e motivato di questi strumenti.

Articolo precedente PROTEZIONE CIVILE. A Cassano un convegno dell’ENSA