Continua anche nel mese di febbraio e in quello di marzo il progetto di formazione annuale “Pollicino e Alice” della Fondazione Roberta Lanzino, rivolto alle scuole superiori calabresi.
Dopo gli incontri del 19 e del 20 febbraio all’Istituto Santa Caterina di Paola e al Liceo Capialbi di Vibo Valentia, giovedì 21 febbraio la Fondazione sarà presente nei Licei di San Giovanni in Fiore, venerdì 22 febbraio al Liceo Statale Lucrezia della Valle di Cosenza, sabato 23 febbraio al Liceo Scientifico Berto di Vibo Valentia, martedì 27 febbraio all’Istituto Nautico di Pizzo, giovedì 28 febbraio al Liceo Telesio di Cosenza mentre il 2 marzo i volontari si recheranno all’ITIS e al Liceo Magistrale Rechichi di Polistena.
In questo mese saranno affrontate tre tematiche diverse: la violenza sulle donne partendo dalla proiezione del documentario “Il corpo delle donne” di Lorella Zanardo e Marco Malfi Chindemi, impietosa disanima dell’uso del femminile nella televisione italiana; il bullismo e il web insicuro. Proseguono, intanto, al Liceo De Vincenti di Rende, le prove del lavoro teatrale “Le chiamavano farfalle” sulle tre sorelle Mirabal trucidate negli anni ’60 nella Repubblica Dominicana per la loro opposizione alla dittatura di Rafael Leonidas Trujillo. Lo spettacolo è tratto dal libro “Il tempo delle farfalle” di Julia Alvares.