22 eventi, 52 tra associazioni ed enti del terzo settore coinvolti, 13 istituti scolastici e 16 istituzioni. Sono questi i numeri del terzo Giorno del Dono che sarà celebrato anche nella provincia di Cosenza.
Tutte le iniziative del volontariato cosentino sono state inserite dal CSV Cosenza nel cartellone unico “Io partecipo! 4 ottobre 2017 III Giorno del Dono”.
Il Giorno del Dono si celebra il 4 ottobre ed è stato istituito, con apposita legge nazionale, nel 2015 con l’obiettivo di promuovere e rafforzare i valori del dono, della solidarietà e della sussidiarietà.
Le iniziative si svolgeranno dall’1 all’8 ottobre e coinvolgeranno tutto il territorio provinciale. Si va dalle donazioni di sangue alle ecografie al fegato gratuite, dalla raccolta e distribuzione di alimenti a famiglie in difficoltà agli incontri nelle scuole e nelle piazze, dalla promozione della donazione degli organi alla maratona, dal laboratorio di pittura in carcere al tour bike. Inoltre, nel cartellone del Giorno del Dono rientrano anche quattro iniziative nazionali: la settimana nazionale della dislessia, la mela di AISM, la giornata nazionale delle persone con Sindrome di Down e la settimana mondiale per l’allattamento materno.
“Anche quest’anno abbiamo messo insieme un calendario ricco di appuntamenti dedicati al dono – ha affermato il presidente di Volontà Solidale, associazione di associazioni che anima e gestisce il CSV, Gianni Romeo – la novità è che, rispetto allo scorso anno, gli eventi sono raddoppiati, segno che il volontariato vuol farsi sentire e vuole approfittare di queste celebrazioni nazionali per veicolare l’importanza del dono, per consentire alla cittadinanza di conoscere, a livello sociale, ciò che si muove nelle nostre comunità e per favorire la partecipazione attiva di tutti”.
Gli eventi del Giorno del Dono
Cerchiara e Trebisacce. Raccolta sangue e sportello informativo
Domenica 1 ottobre, dalle 8.00 alle 11.30, presso il supermercato Ramundo, nella frazione Piana di Cerchiara, l’Avis di Trebisacce ha organizzato una raccolta di sangue in collaborazione con l’associazione Ali e Radici Valerio. Mercoledì 4 ottobre, invece, dalle 16.30 alle ore 19.30, nella propria sede, situata nell’ospedale Chidichimo di Trebisacce, i volontari incontreranno cittadini e pazienti informandoli sul senso del dono ed in particolare sulla donazione del sangue.
Lattarico. Giornate delle donazione del sangue
L’Avis di Lattarico ha organizzato due giornate di donazione del sangue: domenica 1 ottobre e domenica 8 ottobre, dalle 7.30 alle 11.30, nella propria sede in via Piretto, a Lattarico.
BAMBI in piazza a Cosenza e Rende
L’associazione BAMBI (Amici dei bambini della chirurgia pediatrica) di Cosenza ha organizzato l’iniziativa “Venite a conoscerci di persona” per promuovere le proprie attività e avvicinare nuovi volontari. Martedì 3 ottobre, dalle 10.30 alle 16.30, sarà presente nella piazza vicino alla Conca d’Oro all’Università della Calabria, mentre sabato 7 ottobre, dalle 15 alle 20, allestirà uno stand in piazza Kennedy a Cosenza.
Raccolta e distribuzione alimenti a Praia a Mare
Fino a martedì 3 ottobre l’associazione Teniamoci per Mano di Praia a Mare raccoglierà alimenti per famiglie in difficoltà. I prodotti potranno essere consegnati all’emporio solidale della Parrocchia Santa Maria della Grotta di Praia. Saranno poi donati alle famiglie bisognose in occasione del Giorno del Dono, il 4 ottobre.
La Mela dell’AISM in piazza a Cosenza
La Mela di AISM torna in 5mila piazze italiane per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla e implementare i servizi per i giovani, i più colpiti dalla malattia. I volontari dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) provinciale di Cosenza, saranno presenti, dal 4 all’ 8 ottobre, dalle 10 alle 18, in piazza XI Settembre, a Cosenza.
Ecografie al fegato gratuite a Maierà
L’associazione AmicInfermieri di Belvedere Marittimo ha organizzato mercoledì 4 ottobre, dalle 10 alle 17, nella propria sede di Via Ortaglie, a Maierà, uno screening con ecografie al fegato gratuite. Per prenotazioni si possono contattare i numeri di telefono 349.0540668 e 345.5824799.
Ragazzi incontrano ospiti dei centri diurni a Rossano
Giovedì 5 ottobre, dalle 16 alle 18, gli studenti facenti parte del consiglio comunale dei ragazzi di Rossano incontreranno, nei saloni del centro diurno Raggio di Sole, gli ospiti dello stesso centro e quelli de Il Sorriso. Gli studenti allieteranno ed animeranno la giornata con musica, balli e altre attività. L’iniziativa è a cura dell’Organizzazione di Volontariato Insieme.
Dislessia. A Cosenza e Rossano evento musicale e maratona
Venerdì 6 ottobre, dalle 16.30 alle 20.30, in piazza Kennedy, a Cosenza l’ AID (Associazione Italiana Dislessia), Benessere Bambino e Potenziamenti hanno organizzato l’evento “DSA: diventeremo splendidi adulti” in collaborazione con l’associazione Montessori e il servizio studenti con disabilità dell’Università della Calabria nell’ambito della settimana nazionale della dislessia. Si esibiranno diverse band delle scuole superiori di Cosenza e Rende e saranno letti brani sulla tematica dei disturbi specifici d’apprendimento. A Rossano, invece, la sezione locale dell’AID, insieme a 30 associazioni, 9 comuni e 10 scuole, domenica 8 ottobre, ha organizzato la manifestazione “Dislessici in equilibrio” che prevede una maratona eco art con partenza alle 10 dall’anfiteatro di viale Mediterraneo, sul lungomare Sant’Angelo e un laboratorio stone balacing.
Cosenza. Raccolta dichiarazioni di volontà
L’associazione Franco Loise insieme alla Banca degli Occhi, sarà presente venerdì 6 ottobre, all’incrocio tra via Brenta e corso Mazzini, a Cosenza, con un gazebo, dalle 9 alle 21, per sensibilizzare sulla donazione di organi e tessuti e raccogliere le dichiarazioni di volontà.
Guardiamoci negli occhi. Giornate Aipd a Cosenza
In occasione della giornata nazionale delle persone con Sindrome di Down dell’8 ottobre denominata “Guardiamoci negli occhi”, i volontari della sezione Aipd (Associazione italiana persone con Sindrome di Down) di Cosenza saranno presenti dal 6 all’8 ottobre in piazza, a Cosenza, per sensibilizzare e promuovere le attività dell’associazione. Li puoi trovare venerdì 6 ottobre, su via Molinella, dalle 10.30 alle 13 e dalle 17.30 alle 20; sabato 7 ottobre su via Brenta dalle 10.30 alle 13 e dalle 17.30 alle 20 e domenica 8 ottobre su via Molinella, dalle 17:30 alle 20.
Cosenza. Presentazione laboratorio di pittura in carcere
L’associazione Agape presenterà venerdì 6 ottobre, nella casa circondariale di Cosenza, il laboratorio artistico di pittura su supporti di materiale di scarto. Il laboratorio è rivolto a 15 detenuti che saranno guidati in questa nuova esperienza da Gianluca Salomone. La finalità del progetto è dare l’opportunità, ai detenuti, di apprendere tecniche di pittura e rendere partecipe la cittadinanza della loro capacità di recupero e di integrazione.
Settimana di sostegno all’allattamento materno
L’associazione MammacheMamme, in occasione della settimana mondiale di sostegno all’allattamento materno, ha organizzato un evento che si svolgerà nel chiostro di San Domenico, a Cosenza, venerdì 6 ottobre, a partire dalle 16.30, per informare la cittadinanza sui temi relativi all’allattamento al seno. Sono previsti diversi momenti: lettura di libri illustrati per l’infanzia, cerchio di donne, presentazione del sostegno psicologico all’allattamento, inaugurazione gruppo AutoMutuoAiuto Coccole di Latte. Nell’occasione si svolgerà anche il quinto flash mob Gocce di vita.
Donazione sangue a Fiumefreddo e Belvedere
La FIDAS – ADVS di Paola sarà presente, con l’autoemoteca, sabato 7 ottobre a Fiumefreddo Bruzio e domenica 8 ottobre a Belvedere Marittimo, dalle 8 alle 12, per la raccolta del sangue e per sensibilizzare sulla donazione.
Cassano. Incontro sul dono della vita con gli studenti
Il Cav – Centro aiuto alla vita ha organizzato un incontro dibattito con gli studenti dell’istituto di istruzione superiore di Cassano allo Ionio sul tema “Dona il dono della vita”. L’appuntamento è sabato 7 ottobre alle 9.30.
Tour bike di Avis a Aido a Cosenza
Promuovere corretti stili di vita e sensibilizzare alla donazione. È questo l’obiettivo dell’evento sportivo “L’AVISsimi rifà con l’Aido – 2° tour bike” che si svolgerà domenica 8 ottobre con ritrovo alle 8.30 presso la sede dell’Avis (Associazione volontari italiani sangue) di viale Trieste, a Cosenza. Alle 10 è previsto l’arrivo a Rende dove si farà colazione. L’iniziativa è promossa dall’Avis di Cosenza e dall’Aido (Associazione italiana per la donazione di organi) provinciale.