Giornata nazionale AVO. Gli eventi a Cosenza e provincia

Giornata nazionale AVO. Gli eventi a Cosenza e provincia

io sono avoAnche nella provincia di Cosenza, il 24 ottobre, si celebra la giornata nazionale AVO (Associazione Volontari Ospedalieri). Dal 21 al 29 ottobre le AVO di Cosenza, Castrovillari, Mormanno, Corigliano, Rossano, Cariati e Cassano, hanno organizzato diverse iniziative per promuovere le attività dell’associazione, nata a Milano nel 1975 ed impegnata accanto ai malati in ospedale.

Cosenza
I volontari dell’AVO Cosenza, sabato 21 ottobre, saranno presenti con tre stand all’ospedale Annunziata dalle 9 alle 13, in piazza XI Settembre e nello spazio antistante il Carrefour, a Zumpano, dalle 9 alle 21. Domenica 22 ottobre è prevista, alle 12, una messa al Duomo di Cosenza e un pranzo conviviale con i soci. Mercoledì 25 ottobre, alle 16.30, si svolgerà, invece, il convegno “Io sono AVO” nel ridotto del teatro Rendano. Interverrà padre Rosario Messina, formatore AVO. A moderare sarà il giornalista Valerio Giacoia. Seguirà la premiazione del concorso letterario “Solidarietà e Volontariato”.

Corigliano
Domenica 22 ottobre sarà possibile trovare i volontari dell’AVO, dalle 9 alle 12.30, nel parco comunale Fabiana Luzzi. Alle 19 è previsto un momento di riflessione ed animazione nell’oratorio della Chiesa Santa Maria Nives. Lunedì 23 ottobre, in piazza Salotto, dalle 17 alle 20, i volontari saranno presenti con un gazebo. Martedì 24 ottobre, dalle 9, un punto informativo sarà allestito in ospedale.

Cariati
Lunedì 23 ottobre, dalle 8 alle 12, i volontari Avo saranno presenti nel punto di informazione e promozione all’interno della struttura ospedaliera Vittorio Cosentino. Chi lo vorrà potrà ricevere informazioni sulle attività dell’associazione. Nell’occasione sarà presentato il prossimo corso gratuito di formazione per aspiranti volontari. L’AVO ha, inoltre, organizzato una riffa per la donazione di un quadro, realizzato dall’avolino e artista toscano Francesco Galgani. Il ricavato sarà devoluto all’associazione. Il sorteggio si terrà domenica 29 ottobre nella chiesa Cristo Re, dopo la messa delle 17.30.

Castrovillari
L’AVO Castrovillari celebrerà la giornata martedì 24 ottobre. Alle 10 è prevista la messa nella cappella dell’ospedale Ferrari. A partire dalle 11 i volontari saranno presenti, con uno stand promozionale, all’ingresso del nosocomio. Nel pomeriggio, alle 16.30, nella sala convegni dello stesso ospedale, si svolgerà l’incontro “Io sono AVO”. Introdurrà i lavori Giuseppe Belluscio, presidente AVO Castrovillari ed interverrà padre Rosario Messina, formatore AVO.

Cassano allo Ionio
Martedì 24 ottobre, alle 17, nell’atrio dell’hospice, sarà celebrata una messa per i malati presieduta da don Nunzio Veltri, nuovo cappellano della struttura. Seguirà, alle 18, nella sede di via Popolo, un incontro formativo su “Vecchiaia: autonomia e disimpegno” con lo psicologo Marzio Stefano Fragale, rivolto ai volontari Avo impegnati nell’hospice e nella struttura per anziani Casa Serena Santa Maria di Loreto. A fine serata è previsto un momento conviviale e uno scambio di opinioni ed esperienze.

Rossano
Martedì 24 ottobre, dalle 17.30, nella sala convegni dell’ospedale, la compagnia teatrale I Tinti porterà in scena la rappresentazione “Ci Siamo Noi”, atto unico in vernacolo, scritta e diretta da Adriano Beraldi. La commedia sarà preceduta dalla breve proiezione di un video  e dai saluti di don Antonio Martello, cappellano dell’ospedale Giannettasio e da Achiropita Scino, presidente AVO Rossano.

Mormanno
Venerdì 29 ottobre, a partire dalle 10.30, nei pressi del polo di riabilitazione Vincenzo Minervini, in piazza Umbertino I, i volontari dell’associazione saranno presenti con uno stand. Ci sarà anche Silvana Piragino, presidente AVO Mormanno e il sindaco Giuseppe Regina. Alle 18, nella cattedrale Santa Maria del Colle, sarà celebrata la messa e successivamente si terrà il convegno “Io sono AVO” alla presenza della presidente Piragino, di Angela Maria Cundari, presidente AVO Calabria, di don Alessio De Stefano della parrocchia Santa Maria Goretti e di don Francesco Di Marco della parrocchia Santa Maria del Colle. La giornata si concluderà con un momento di festa e convivialità.  

Articolo precedente Cosenza. Presentato Controluce, libro con i racconti di 40 detenuti