Oggi 9 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Rene, gli studenti del liceo scientifico Scorza di Cosenza hanno reso pubblico un video realizzato al fine di sensibilizzare le persone, soprattutto i giovani, ad adottare corretti stili di vita al fine di prevenire le malattie renali. I ragazzi sono coinvolti in un’attività di screening gratuito nell’ambito del progetto “Pre.Di.Re. – Prevenzione e diagnosi delle malattie renali” promosso dall’ASIT (Associazione Sud Italia Trapiantati) in partenariato con il Comune di Cosenza, l’associazione di volontariato BAMBI-Amici della chirurgia pediatrica e in collaborazione con il Dipartimento di Farmacia dell’Università della Calabria.
La giornata mondiale del rene nasce dalla volontà di diffondere informazioni riguardanti le malattie renali, spesso insospettate o ignorate, proprio per il loro decorso subdolo. La prevenzione e la diagnosi precoce aiutano a scongiurare il rischio di incorrere in gravi patologie che, se trascurate, possono anche portare alla dialisi e/o al trapianto. È fondamentale la prevenzione poiché spesso i sintomi si manifestano all’aggravarsi della malattia, nel momento in cui agire non è più possibile e diventa anche difficile eseguire delle cure.
Per celebrare degnamente la giornata l’ASIT ha organizzato per il prossimo 16 marzo, alle 20, al teatro Rendano di Cosenza, il concerto “Io suono, tu doni, egli vive” orchestra di fiati Franco Rizzo Città di Crosia con la partecipazione della Corale Euphonia e del Mastro Cataldo Perri alla chitarra battente. È gradito un contributo a sostegno delle attività del progetto. Per informazioni e prenotazioni si può telefonare al numero 349.2553245.