In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, l’ONA (Osservatorio Nazionale Amianto) Comitato di Cosenza ha organizzato il 5 giugno una mostra illustrativa sull’amianto per far conoscere alla popolazione i rischi legati ad esso. L’appuntamento è alle ore 9 negli spazi espositivi dell’ex MAM di corso Telesio, n. 17. Seguirà il convegno sul tema “Rischio amianto in Calabria: aspetti sanitari, attività istituzionali e normative di settore”. A moderare i lavori sarà Mariassunta Veneziano, giornalista de LAC News24.
Dopo i saluti istituzionali della Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, del sindaco di Cosenza, Franz Caruso, del commissario straordinario ArpaCal, Michelangelo Iannone e del dirigente del settore bonifiche e recupero aree degradate del Dipartimento tutela dell’ambiente della Regione Calabria, Francesco Costantino, relazioneranno il presidente dell’ONA, Giuseppe Infusini, il dirigente scientifico del COR Calabria e direttore UOC Anatomia Patologica ASP Crotone, Federico Tallarigo, Martino Maria Rizzo, direttore sanitario dell’Asp di Cosenza, Mirco Taranto, responsabile del settore ambiente e manutenzione del Comune di Montalto Uffugo e Giovanni Amelio, dirigente del settore ambiente della Provincia di Cosenza. Alle 16 si svolgerà la presentazione del libro “Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria” e saranno presentati anche i lavori svolti dagli studenti dell’IIS Marconi – Guarasci, sedi di Cosenza e Montalto Uffugo, nell’ambito del progetto “Noi cittadini solidali” promosso dall’associazione.
Il 6 giugno, alle ore 9.30, ci sarà la costituzione del Tavolo Tecnico per la formulazione di proposte operative del settore amianto da sottoporre al Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria.