Giornata Memoria. Evento online scuole di Credito Senza Confini

Giornata Memoria. Evento online scuole di Credito Senza Confini

giorno della memoriaMercoledì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. Alle 10 la cooperativa sociale CSC – Credito Senza Confini ha organizzato un evento on line rivolto alle scuole secondarie di secondo grado di Corigliano Rossano. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Ancora di parole: un porto aperto alle culture!” promosso da CSC – Credito senza confini, dall’associazione Torre del Cupo e da Idee in Movimento e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

Cosa accomuna i profughi della Seconda Guerra Mondiale ai migranti di oggi? Un viaggio, di sola andata, in cui è nota solo la partenza, ma non il ritorno. È questo il tema dell’incontro durante il quale porteranno le loro testimonianze Judith Itzhak, ex internata a Ferramonti e Yolanda Bertham, figlia dell’internato David Henry Ropschitz. Interverrà anche Estelle Assi, ex beneficiaria del progetto Siproimi di Roseto Capo Spulico che racconterà l’esperienza del viaggio che ha dovuto affrontare per arrivare in Italia dopo aver dovuto abbandonare il proprio paese di provenienza: la Costa d’Avorio. Con la consapevolezza dell’impossibilità di paragonare le due realtà, l’iniziativa vuole essere un luogo di riflessione sul concetto di essere profugo e sul significato di umanità.

Durante l’incontro sarà proiettato il corto di animazione “La stella di Andra e Tati” che racconta la vera storia di due sorelle italiane sopravvissute ad Auschwitz. All’evento prenderanno parte anche l’assessore comunale alla Cultura e Solidarietà, Donatella Novellis, Nicoletta Bellizzi, referente CSC – Credito Senza Confini e Tina Morello di Idee in Movimento.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il blog ancoradiparole o contattare il numero 328.0664676.

Articolo precedente Contributi acquisto ambulanze