Il Covid non ferma le attività della Fondazione Roberta Lanzino. Anche quest’anno, infatti, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’associazione propone mercoledì 25 novembre un webinar, a partire dalle 9 e la premiazione della XV borsa di studio dedicata a Roberta, uccisa a soli 19 anni nel 1988.
Parteciperanno Franco Lanzino, presidente della Fondazione Roberta Lanzino, Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza, Gianluca Gallo, assessore regionale al Welfare, Aldo Trecoci, dirigente del liceo scientifico Scorza e Carla Savaglio, già dirigente dello stesso istituto scolastico. Introdurrà e coordinerà i lavori Matilde Spadafora. Nell’occasione i ragazzi del liceo scientifico Scorza incontreranno Giuseppina Mostardi dell’Università La Sapienza di Roma che relazionerà sul tema “Il valore terapeutico della scrittura e della testimonianza”.
Seguirà la premiazione del concorso. In questa quindicesima edizione della borsa di studio, l’associazione ha consegnato, agli studenti e alle studentesse del liceo, dieci testimonianze reali di donne incontrate durante la propria attività di ascolto, accoglienza, sostegno ed ospitalità. Ai ragazzi e alle ragazze, il compito di leggerle, di assorbirne la profondità, di coglierne con rispetto la sofferenza e di reinterpretarle in libertà.