Furti e vandalismo ai danni del Volontariato. Il Coordinamento del Pollino si mobilita

Furti e vandalismo ai danni del Volontariato. Il Coordinamento del Pollino si mobilita

sportello-pollinoPubblichiamo una nota del Coordinamento territoriale delle Associazioni del Pollino sugli atti vandalici e i furti perpetrati ai danni dell’Associazione FAD di San Lorenzo del Vallo e dello Sportello del CSV di Castrovillari.

L’attenzione all’impegno sociale passa anche attraverso il sostegno, la solidarietà e il supporto a quelle realtà ed associazioni ed ai tanti volontari che operano per il bene comune. Non si può immaginare il “danno” che viene provocato quando si subisce un torto: come nel caso degli atti vandalici e dei furti perpetrati negli ultimi mesi a carico delle associazioni. Segnaliamo due casi emblematici: il furto e danneggiamento perpetrato alla sede dell’associazione FAD (Famiglie Associate Disabili) di San Lorenzo del Vallo, nel mese di febbraio e gli atti vandalici procurati da ignoti ai locali della struttura che ospita lo Sportello di Castrovillari del Centro Servizi per il Volontariato di Cosenza. Da parte del coordinamento delle associazioni va’ tutta la solidarietà e il sostegno all’associazione ed al presidente della FAD, Gennaro Romio, nonché si rinnova l’attenzione già ribadita (con diverse comunicazioni all’amministrazione pubblica) affinché con la consueta e caparbia forza di volontà ed azioni concrete si possa riprendere la normale attività associativa e dello sportello pubblico di Castrovillari, la “casa del volontariato”. Il nostro coordinamento denuncia però la solitudine, la superficialità che spesso circonda il mondo del sociale. Le nostre organizzazioni operano in modo gratuito, volontario, aiutando migliaia di persone in difficoltà, sostenendole in vari modi, a volte si impiegano anni per avere dotazioni strumentali utili poi a fornire servizi (come nel caso della FAD, la musicoterapia), sono spesso soldi pubblici, o donazioni o sacrifici dei volontari stessi … e ora chi li ripagherà? Chi aiuterà l’associazione a mettere a disposizione di molti “utenti” quei servizi che riescono ad allietare con un aiuto concreto qualche ora di queste persone diversamente abili, che si sono affidate all’associazione. Allo stesso tempo le organizzazioni hanno l’esigenza di un supporto tecnico, cosa che da anni puntualmente viene erogato dallo sportello del CSV di Castrovillari, ma se è chiuso perché inagibile per i danneggiamenti, perché ci piove dentro, a chi si rivolgeranno tutte le associazioni che operano nel territorio? Non servono solo parole o denunce, nel nostro mondo siamo abituati a rimboccarci le maniche e ad agire per migliorare le situazioni attuali, per aiutare gli altri e per vivere in un mondo migliore. Così farà il Coordinamento, sin da ora saremo disponibili a collaborare e sostenere manifestazioni per la raccolta di fondi il cui ricavato sarà donato a sostegno delle attività della FAD come di altre associazioni che gravitano intorno allo Sportello di Castrovillari del CSV per continuare nella loro bella esperienza, concreta, per il sociale. Ci attendiamo ora un gesto di solidarietà concreta anche da parte dei cittadini ma soprattutto delle istituzioni!

Per il Coordinamento territoriale delle Associazioni del Pollino
Il Presidente Silvio Carrieri

Articolo precedente Rischio sismico. Per Torchia è necessario realizzare in Calabria la mappa della disabilità. Associazioni del cosentino al lavoro