È partita a marzo la nuova rilevazione campionaria del Censimento permanente delle istituzioni non profit curato dall’ISTAT che si concluderà il prossimo 23 settembre.
Il Censimento coinvolge 110mila enti di terzo settore in tutta Italia, scelti tramite campione, che dovranno compilare un questionario online. Mercoledì primo giugno, dalle 10.30 alle 12, si svolgerà un evento online a cura di CSVnet, ISTAT e Forum Terzo settore per sottolineare l’importanza di partecipare alla nuova rilevazione. Interverranno su “Misurare il valore strategico del non profit: le opportunità del censimento per le reti nazionali e le associazioni” Chiara Tommasini, presidente di CSVnet e Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum nazionale del Terzo settore.
Roberta Piergiovanni, responsabile del Coordinamento e realizzazione del Censimento traccerà il disegno dell’indagine, soffermandosi sulla raccolta dati e sugli strumenti a disposizione dei rispondenti. Sabrina Stoppiello, responsabile del Censimento approfondirà obiettivi, contenuti e rilevanza dei dati raccolti e Micaela Paciello, responsabile della campagna di comunicazione integrata sui Censimenti permanenti ISTAT, presenterà la campagna di comunicazione. L’evento sarà trasmesso in streaming sui profili social di CSVnet (Facebook e Youtube) e Forum nazionale del Terzo settore (Facebook) I partecipanti potranno effettuare delle domande durante la diretta solo attraverso la chat dei profili social.