Fondo di beneficenza di Intesa San Paolo

Fondo di beneficenza di Intesa San Paolo

ripartenzaRichieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa San Paolo. Scadenza: mese di settembre di ogni anno.

Il Gruppo Intesa Sanpaolo concretizza il suo impegno nel sociale con piani di intervento finalizzati ad agire nel campo della solidarietà e prendersi cura, soprattutto in questo particolare periodo di pandemia, per rispondere ad esigenze e sfide sociali nel campo del contrasto alla povertà, della salute, delle disabilità, delle nuove forme dell’abitare, dell’accoglienza, dell’educazione, dell’invecchiamento della popolazione.

 

ENTE EROGATORE  Gruppo Intesa San Paolo
OGGETTO  

Richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa San Paolo.

Azioni:

  • Supporto psicologico ai malati di Covid e ai soggetti maggiormente colpiti dalla pandemia;
  • Formazione e inserimento lavorativo di soggetti fragili, con particolare attenzione per le nuove povertà;
  • Supporto agli adolescenti e ai giovani in situazione di fragilità.

Il Fondo rimane aperto a interventi utili a supportare anche altri temi.  In particolare:

  • povertà educativa;
  • violenza intrafamiliare;
  • povertà sanitaria e malattie;
  • disabilità fisica e intellettiva;
  • sport dilettantistico inclusivo.
CHI PUÒ PARTECIPARE  Organizzazioni senza scopo di lucro.
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE  Le richieste possono essere presentate lungo tutto il corso dell’anno.
I soggetti interessati sono tuttavia invitati a presentare la domanda quanto prima possibile e preferibilmente entro e non oltre i primi giorni di settembre dell’anno di riferimento. Le candidature avvengono esclusivamente on line a questo indirizzo.
DETTAGLI  Vai al Bando
Articolo precedente Escursione CAI a Sangineto e Fagnano