Cosenza si prepara ad accogliere i migranti ambulanti che raggiungono la città in occasione della tradizionale Fiera di San Giuseppe. Il Comitato FieraInMensa, composto da realtà ecclesiali, associazioni e movimenti, impegnati in percorsi di accoglienza ed inclusione sociale, offre loro diversi servizi come la distribuzione dei pasti, l’assistenza legale e sanitaria, internet gratuito.
Allo stesso tempo propone momenti di incontro, conoscenza e confronto aperti a tutta la cittadinanza. La cucina è stata predisposta nei locali dell’associazione Stella Cometa, in via Popilia, dove ci sarà anche l’ambulatorio. Molte comunità migranti che vivono a Cosenza cucineranno cibi etnici da offrire agli ambulanti.
Il cibo sarà distribuito, dal 15 al 19 marzo, attraverso cinque mense allestite nelle chiese di San Nicola, Loreto, Cristo Re e San Domenico e nell’ex hotel centrale occupato. Ad animare le serate proiezioni di film e concerti nei locali di Officine Babilonia. Il dormitorio si trova, invece, nell’area degli ex-capannoni (auditorium popolare).
Del comitato promotore di FieraInMensa fanno parte: AGESCI, Zona Terra dei Bruzi, Azione Cattolica, CPOA Rialzo, La Kasbah, MOCI, Morequal, Officine Babilonia, Soka Gakkai Cosenza, Stella Cometa, Ufficio Migrantes, Verde Binario. Le attività sono realizzate con il sostegno di Banco Alimentare Calabria, Caritas Arcidiocesi Cosenza – Bisignano, CSV Cosenza, Comunità cinese, curda, filippina, latinoamericana e nigeriana, Fondazione Lilli Funaro.
Inoltre, le associazioni Operai della Divina Misericordia e Franco Loise offriranno il servizio di prima colazione dalle 7 alle 8.30.