Dal 21 al 28 maggio si terrà, a Cosenza, la Festa delle Migrazioni, settimana di arte, sport, musica, cucina, teatro e cultura. La organizza l’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Cosenza – Bisignano con il sostegno della Fondazione Migrantes.
Si parte domenica 21 maggio, alle 19, nella parrocchia di Sant’Aniello, con la tavola rotonda “Ero straniero e mi avete accolto. Il nuovo contesto normativo tra populismo e accoglienza”. Martedì 23 maggio è prevista, invece, la giornata polisportiva “Olimpiadi dei Popoli” che si svolgerà nel campo scuola CONI dalle 16.30 alle 20. Giovedì 25 maggio, dalle 9.30 alle 12, al teatro dell’Istituto comprensivo Spirito Santo, si terrà lo spettacolo teatrale “Se sono rose – una storia che s-confina delicatamente”.
Sabato 27 maggio, alle 11, al salone degli stemmi di piazza Parrasio, n.16, sarà allestita la mostra “Partenze” di padre Anselmo Perri organizzata dal Museo diocesano, mentre alle 20 si terrà l’incontro “I popoli insieme per la pace” in piazza Skanderbeg. Infine domenica 28 maggio, a partire dalle 17, grande festa finale in piazza Loreto con canti, musica, danza e cucina dal mondo, incontro con il vescovo della Arcidiocesi di Cosenza – Bisignano, Francesco Nolè e concerto dei Dunia.