Si svolgerà domenica 3 ottobre l’Eurobirdwatch 2021, il più grande evento europeo di birdwatching. In Calabria lo organizza la sezione Lipu di Rende e il coordinamento regionale Lipu, in collaborazione con l’ente gestore delle riserve Lago di Tarsia e Foce del Crati.
I volontari guideranno i partecipanti alla scoperta delle diverse specie di uccelli presenti all’interno della riserva. Il ritrovo è previsto alle 8.30 presso lo spiazzo antistante l’hotel Ferramonti (uscita A2 Tarsia Sud) e alle 9 inizierà la visita guidata e l’attività di osservazione e censimento dell’avifauna. L’evento è gratuito e aperto a tutti i soci Lipu, per i non soci è richiesta l’iscrizione all’associazione che potrà essere effettuata anche durante l’evento, si potrà così usufruire della copertura assicurativa.
Sono obbligatori tutti i dispositivi, le precauzioni e le prescrizioni previsti per il contenimento dell’attuale emergenza sanitaria. È necessario munirsi di binocolo, macchina fotografica e un abbigliamento adatto ad un’uscita di birdwatching evitando colori sgargianti. Per informazioni si può scrivere agli indirizzi rende@lipu.it e calabria@lipu.it oppure telefonare ai numeri 348.7066531, 324.7764516 e 328.6234364.