Pubblicata la Call 2018: novità per scuola, tirocini e finanziamenti. Le organizzazioni che nel 2018 desiderano fare domanda di finanziamento attraverso Erasmus+, il nuovo programma dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, possono iniziare fin da subito a preparare le candidature.
ENTE EROGATORE | Commissione Europea – DG Educazione e Cultura KA1 – Mobilità per i giovani: progetti di volontariato ERASMUS plus | |||
OGGETTO | L’obiettivo del programma è quello di promuovere la partecipazione alla vita democratica in Europa e al mercato del lavoro, la cittadinanza attiva, il dialogo interculturale, la solidarietà; favorire miglioramenti qualitativi nell’ambito dell’animazione socioeducativa; integrare le riforme politiche a livello locale, regionale e nazionale e sostenere lo sviluppo di una politica in materia di gioventù basata sulla conoscenza e su dati concreti; favorire il riconoscimento dell’apprendimento non formale e informale, in particolare mediante una cooperazione politica rafforzata; accrescere la dimensione internazionale delle attività nel settore della gioventù e il ruolo degli animatori socioeducativi (Youth Workers) e delle organizzazioni giovanili quali strutture di sostegno per i giovani. | |||
CHI PUÒ PARTECIPARE | Qualsiasi organismo, pubblico o privato, attivo nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. | |||
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE | SCADENZA: 4/10/2018 | |||
DETTAGLI | Vai al Bando |