Emergenza sangue nel cosentino. L’AVIS di Lago ha raccolto 32 sacche

Emergenza sangue nel cosentino. L’AVIS di Lago ha raccolto 32 sacche

aperti-per-ferie-2013L’AVIS – Associazione Volontari Italiani Sangue comunale di Lago è al lavoro per fronteggiare l’emergenza sangue nel mese di agosto. Nei primi giorni del mese sono state, infatti, raccolte 32 sacche di sangue. Soddisfazione è stata espressa dal Presidente dell’AVIS comunale di Lago, Giuseppe Muto.

“I donatori ci sorprendono sempre in modo positivo, in pochi giorni, grazie alla collaborazione dei nostri giovani volontari, abbiamo raggiunto un risultato importante che ci auguriamo di replicare anche nelle prossime settimane”.  L’estate è, infatti, una stagione critica sul fronte della raccolta del sangue. Aumentano le richieste di trasfusioni per il maggior afflusso di turisti, per l’aumento di incidenti stradali e per le diverse esigenze dei reparti ospedalieri. La Responsabile del Centro regionale sangue, Liliana Rizzo ha inviato una circolare a tutte le associazioni che si occupano di donazione in conseguenza della grave situazione di carenza di sangue ed emocomponenti che si è venuta a creare presso il Presidio Ospedaliero di Cosenza.

 

Per rispondere a tale esigenza la sede dell’AVIS di Lago, in Via Mazzini, n. 1, resterà aperta tutte le mattine, dalle ore 9.00 alle 13.00, per tutto il mese di agosto. Inoltre, per venerdì 9 agosto, sempre presso la sede dell’AVIS di Lago, dalle ore 8.30 alle 12.30, è stata organizzata, per una criticità, una raccolta di sangue 0 Rh negativo. Chi volesse donare il proprio sangue può telefonare ai numeri 0982.454865, 368.652450 e 366.6809170 per prenotare la donazione di sangue intero o frazionato (plasma, piastrine, ecc.).

Sempre l’AVIS di Lago, in collaborazione con AVIS Calabria, AVIS Cosenza, AVIS Giovani e con il patrocinio dell’Assessorato provinciale alle Politiche Sociali della Provincia di Cosenza e del Comune di Lago, ha organizzato la “Notte bianca della Solidarietà” per sabato 10 agosto, a Lago, a favore delle AVIS dell’Emilia Romagna. Alle ore 21.30, presso l’Anfiteatro di Via Falsetti, sarà possibile assistere alla commedia “Maru a capu ‘nci capita”. A mezzanotte, in Via Pantanello, sarà allestito un buffet, seguirà il concerto di Andrea Cupelli. Alle ore 01.30, in Via Margi, si terrà la Cocomerata.

Articolo precedente Riunione delle Associazioni del Coordinamento di Amantea. Discussione sui PAC