Donazione. L’AVIS non va in vacanza. Raccolta di sangue a Trebisacce il 7 luglio

Donazione. L’AVIS non va in vacanza. Raccolta di sangue a Trebisacce il 7 luglio

donazione-avisContinua l’attività di sensibilizzazione alla donazione del sangue portata avanti dall’AVIS – Associazione Volontari Italiani Sangue di Rossano nei territori dell’Alto Ionio cosentino. Il Presidente della sezione AVIS di Rossano, Sergio Gallo, domenica 7 luglio, sarà presente, assieme allo staff e agli operatori dell’Associazione, a Trebisacce, presso l’Istituto Virgo Fidelis dove, in collaborazione con l’Associazione socio – culturale Trebisacce Paese, ha promosso una raccolta straordinaria di sangue.

Durante il periodo estivo, purtroppo, calano sensibilmente i donatori che si presentano al Centro Trasfusionale di Rossano, mentre resta invariata (e talvolta cresce) la richiesta di sacche di sangue e di emocomponenti.  Non per tutti estate vuol dire vacanze. I malati non vanno in ferie. E gli ospedali non chiudono mai. I donatori abbandonano le città per i luoghi di villeggiature. E il sangue è difficile da trovare come l’acqua nel deserto. Ad oggi, l’unica fonte di sangue, è rappresentata dalle donazioni che arrivano agli ospedali attraverso un circuito di centri di raccolta dislocati nel territorio. Tuttavia le donazioni non garantiscono un flusso costante di sangue e nel periodo estivo la difficoltà di reperire quantità sufficienti di sangue si fa sentire.

Per questo motivo l’AVIS di Rossano, durante l’estate, non va in vacanza ed intensifica la raccolta di sangue recandosi periodicamente nei vari paesi, coinvolgendo le associazioni culturali e di volontariato.  La donazione di sangue è un atto volontario e altruista che permette di aiutare altre persone, ma anche di sottoporsi a un piccolo check-up gratuito.

Articolo precedente Sanità. Al Centro trasfusionale di Rossano strumenti fuori uso