Don Ciotti e Gratteri al convegno nazionale dell’associazione Gianfrancesco Serio

Don Ciotti e Gratteri al convegno nazionale dell’associazione Gianfrancesco Serio

cittadinanza attivaCrisi della politica, cittadinanza attiva, debito pubblico italiano. Temi, problemi, prospettive. È questo il titolo del convegno nazionale organizzato dall’associazione Gianfrancesco Serio il 6 e 7 ottobre a Praia a Mare, nella sala consiliare di piazza Municipio.

I lavori prenderanno il via venerdì 6 ottobre, alle 17, con i saluti del presidente dell’associazione, Filomena Serio, del sindaco di Praia a Mare, Antonio Praticò, di Pasquale Moliterni, professore dell’Università degli studi di Roma Foro Italico e presidente dell’Ardep – Associazione per la riduzione del debito pubblico e di Giovanni Romeo, presidente di Volontà Solidale – CSV Cosenza.

Seguiranno gli interventi di Gian Cesare Romagnoli, ordinario di politica economica all’Università Roma Tre e dei soci Ardep, Nicola Paglietti, Rocco Artifoni, Cleto Iafrate. Concluderà la prima sessione Luciano Corradini, professore emerito di pedagogia generale all’Università Roma Tre e presidente onorario Ardep. A moderare i lavori sarà il giornalista Egidio Lorito.

Sabato 7 ottobre, alle 9, dopo i saluti di don Ennio Stamile, coordinatore Libera Cosenza, Michele Borrelli, professore dell’Università della Calabria si soffermerà su “Debito pubblico – etica pubblica”. Seguirà l’intervento di Emilio Lastrucci dell’Università di Matera su “Crisi della politica e funzione progressiva dell’educazione”. Relazionerà, inoltre, Paolo Mazzanti, socio Ardep e autore del libro “Oro alla patria”. I lavori, moderati da Angelo Serio, coordinatore del Punto Luce di Scalea, saranno conclusi da Giuseppe Serio, don Luigi Ciotti di Libera e Nicola Gratteri, procuratore di Catanzaro.

Articolo precedente Truffe e raggiri anziani. Seminario a Castrovillari