“Diversamente….”

“Diversamente….”

diversamente motivatiTi racconto com’è andata…



Titolo eventoPercorso “Diversamente….”…
Associazione proponente Meda Calabria (Movimento Europeo Diversabili Associati)
Data e Luogo
 1 Step Cosenza Cinema Teatro Tieri 13 ottobre 2012, secondo step Cosenza presso Amicib 15 giugno 2013
Partecipanti Oltre 400 nel teatro e n.70 presso Amicib
Attività realizzate 

“Diversamente…” questa l’headline delle manifestazioni Meda Calabria per promuovere, motivare e consolidare le esperienze nel campo delle abilità diverse. 
“Diversamente…motivati: perché la disabilità è un valore … basta solo saperlo!” è stato il primo step nel quale si è mirato a cambiare l’opinione diffusa che essere disabili significa essere tagliati fuori dalla società. Nel corso del convegno, infatti, hanno portato la loro testimonianza positiva persone con disabilità impegnate in vari campi professionali e in diverse realtà italiane. Le loro storie di vita, i loro percorsi, la loro voglia di trasformare un limite in una risorsa, sono state di grande impatto. In modo particolare la sociologa Martina Zardini dell’Università La Sapienza di Roma, vittima di un pirata della strada ha relazionato su “I processi culturali: quando la disabilità diventa motivazione”. Partendo dal suo percorso individuale Zardini si è soffermata su vari temi come l’abbattimento delle barriere mentali, la conquista delle pari opportunità, l’importanza di una presa di coscienza sociale sulla condizione delle persone disabili. Presente anche ’Associazione Joni and Friends con il progetto formativo “Ruote per il mondo” che consiste nella raccolta, riparazione e distribuzione di sedie a rotelle usate e materiale ortopedico per aiutare in modo pratico le persone disabili. L’Associazione, che ha sede in California, ma è presente in tutto il mondo, è stata fondata nel 1979 in California da Joni Eareckson Tada, rimasta paralizzata all’età di 17 anni a causa di un tuffo.
Momenti toccanti che hanno portato alla creazione di una rete stabile di associazioni e ad un buon numero di nuovi volontari. Proprio per formare e consolidare, si è voluto un secondo step : “Diversamente volontari…quando la fede smuove!” Credenti o laici, la fede, ossia la fiducia di poter contribuire a cambiare, è il valore fondante e la forza che anima ciascuno di noi che risponde ad una chiamata precisa. Il seminario è stato tenuto dai sociologi Sandro Gianneramo e Martina Zardini di Roma che hanno condotto il processo formativo attraverso tappe  e tavole tematiche  alla luce della Bibbia e secondo il piano di Dio espresso nella Sua Parola.
 
 
 
 

diversamente motivati2 diversamente motivati 3

Articolo precedente Disabilità e disastri. L’UIC invita le persone con disabilità a compilare questionario