Diversamente volontari. Convegno a Cosenza di MEDA Calabria

Diversamente volontari. Convegno a Cosenza di MEDA Calabria

diversamente-volontari“Diversamente volontari … quando la fede smuove!”. È questo il titolo del seminario formativo promosso da MEDA – Movimento Europeo Diversabili Associati Calabria che si terrà sabato 15 giugno, dalle ore 9.00 alle 18.00, presso i locali dell’Amicib – Chiesa Cristiana Evangelica pentecostale di Cosenza, in Via Popilia (di fronte Palasport).

L’obiettivo è la conoscenza del servizio di volontariato attivo alla luce della Bibbia ed a confronto con le realtà quotidiane. MEDA Calabria, che si occupa principalmente della tutela dei diritti dei disabili, attraverso questa iniziativa formativa, vuole contribuire a cambiare l’opinione diffusa che essere volontari attenga solo alla fede o, al contrario, che certi servizi resi in nome di Dio non possano essere aggregati a questa sfera.

“Credenti o laici” – fanno sapere gli organizzatori – “la fede, ossia la fiducia di poter contribuire a cambiare, è il valore fondante e la forza che anima ciascuno di noi che risponde ad una chiamata precisa”. Nel seminario, infatti, porteranno la loro testimonianza persone impegnate in vari campi professionali e di volontariato che si incontreranno anche per confrontarsi. Il seminario sarà tenuto dai sociologi Sandro Gianneramo e Martina Zardini di Roma. Tra i temi che saranno trattati: volontariato e territorio; volontariato e rel-azione di aiuto; la chiesa dei risanati come comunità risanante; basi bibliche, teologiche e pastorali del volontariato.

L’incontro è rivolto a tutti gli operatori delle chiese e delle associazioni e a chiunque senta il proprio servizio volontario come una missione. Per informazioni si può contattare il numero di telefono 377.6811914 o scrivere un’email all’indirizzo di posta elettronica m.e.d.a.calabria@gmail.com.

Articolo precedente AUSER e Legambiente insieme per la Passeggiata della salute e della solidarietà